Tu sei qui: CronacaArmi e uniformi di Polizia nascoste in casa: nei guai padre e figlio a Poggiomarino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 febbraio 2024 07:44:19
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato una pistola a salve, modificata e priva del tappo rosso di protezione, e una mazza da baseball, rinvenute nella disponibilità di due persone, padre e figlio, residenti a Poggiomarino (NA).
In particolare, i finanzieri del Gruppo Torre Annunziata, nel corso di un'attività di polizia giudiziaria in materia di reati contro la persona, hanno perquisito l'abitazione dei due soggetti, già gravati da diversi precedenti penali, scoprendo la detenzione illecita di armi, oltre che il possesso di numerose uniformi in uso alle Forze di Polizia.
Nello specifico - unitamente a 2 divise complete, una giacca a vento e 3 berretti - è stato rinvenuto un borsone contenente maglioni, cravatte, camicie, scarpe, nonché vari gradi militari.
Tale vestiario è stato, parimenti all'armamento individuato, sottoposto a sequestro e i responsabili sono stati denunciati a vario titolo all'Autorità Giudiziaria - per lesioni e minacce riscontrate nell'ambito dell'attività di polizia giudiziaria originatrice dell'intervento - nonché per detenzione abusiva di armi e possesso illecito di segni distintivi delle Forze dell'Ordine.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10336101
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...