Ultimo aggiornamento 1 minuto fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaArrestati due trafficanti di droga

Cronaca

Arrestati due trafficanti di droga

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 3 ottobre 2001 00:00:00

Avevano scelto persone insospettabili per consegnare grammi e grammi di cocaina in città. Giovani incensurati, dal volto pulito di chi ha passato una vita in famiglia o davanti ai locali più alla moda, capaci di evitare perquisizioni qualora si fossero imbattuti in posti di blocco. Per arrotondare i loro guadagni o per procurarsi la dose erano stai arruolati come «corrieri». Dai centri dell'Agro noverino-sarnese prendevano le «scorte». Nascondevano la cocaina nei pantaloni ed in anonimi marsupi e la portavano al domicilio di chi ne faceva richiesta. Tra loro c'era anche Salvatore De Bartolomeis (nella foto in alto), di 40 anni, titolare di una ditta a San Giuseppe al Pozzo. È stato lui, già conosciuto per i suoi trascorsi penali e per i continui contatti con gli spacciatori dell'Agro, l'anello debole cha ha dato il via all'operazione antidroga. Gli uomini del commissariato locale, diretto dal vicequestore Sebastiano Coppola, da tempo erano sulle loro tracce. Dopo mesi di indagini lunedì mattina il blitz che ha portato all'arresto, con l'accusa di detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo Cocaina, di Salvatore De Bartolomeis e Massimiliano Bellanca, 30 anni (nella foto al centro), di Nocera Inferiore, specializzato nell'installazione di impianti satellitari. Lo scrupoloso lavoro investigativo ha consentito di scoprire in tempo il luogo della consegna ed i personaggi coinvolti nello scambio: Salvatore sarebbe stato l'acquirente. Erano poco dopo le 8 e gli uomini del settore Anticrimine hanno accerchiato tutte le zone di accesso alla città, costituendo un vero e proprio cordone intorno alla zona del cimitero deputata allo scambio. L'ora X è scattata alle 13. Gli agenti hanno adocchiato subito il loro uomo, Salvatore, ma non era ancora il tempo di entrare in azione. Lo hanno pedinato, si sono appostati. Hanno seguito ogni suo movimento fino all'arrivo di Massimiliano. Un cenno con il capo, forse un segno di riconoscimento. Poi una stretta di mano e appena una parola, prima di scambiarsi la droga. Ma non c'era già più tempo. Un attimo ed i poliziotti sono piombati loro addosso. Li hanno circondati e poi fermati, mentre nelle loro mani avevano ancora la busta con la polverina. Non hanno potuto fare altro che arrendersi. I due sono stati accompagnati presso gli uffici del commissariato e poi trasferiti presso la Casa Circondariale di Fuorni. «Siamo soddisfatti - commentano gli investigatori - dell'esito di questa operazione. Da lungo tempo ci stavamo lavorando, visto anche il vasto consumo di sostanze stupefacenti registrato in città». Con questo sistema (corrieri giovani insospettabili e consegne a domicilio), avevano monopolizzato quasi tutto il traffico di cocaina in città. La polvere bianca veniva venduta - hanno riferito i poliziotti - ai giovani della Cava bene, figli di noti commercianti, commercialisti, avvocati, imprenditori. Un giro di affari di parecchi milioni. L'oggetto dei desideri è la polverina bianca, sostanza purissima, cara e, dunque, alla portata nella maggior parte dei casi di esponenti di ambienti facoltosi. Due anni fa il caso della mansarda di Via Formosa, dove gli agenti della polizia locale arrestarono l'imprenditore edile Andrea De Rosa. Il giovane fu sorpreso nel suo appartamento, che divideva con altri 4 affittuari, in possesso di 80 grammi di cocaina, una bilancia di precisione ed altri oggetti per dividere la droga in dosi pronte per l'uso. Insieme ad un diario con nome e somme di denaro. Acquirenti? Altri corrieri consumatori? La vicenda si è conclusa con la sua condanna a 4 anni di reclusione, intervallati da altri arresti in qualche modo legati ad un giro che sembra sopravvivere grazie a diversi tentacoli. Così come le vecchie abitudini, dure a morire. È sempre nel chiuso di appartamenti del centro, in pied à terre e mansarde, che si continuerebbe a conservare la vecchia tradizione: party tra amici a base di coca e alcool.Le indagini non sembrano concluse, soprattutto sul fronte agro nocerino, ma anche sulla vendita al dettaglio della cocaina nel centro. Gli insospettabili pronti a fare visite a domicilio sarebbero tutti cavesi. E sembra che il numero dei corrieri disposti a fare avanti e indietro fosse destinato a crescere. L'operazione conclusa con i due arresti ha portato anche al sequestro di 50 grammi di cocaina.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108615104

Cronaca

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...

Cronaca

Napoli, occupazione abusiva di 30 mq: bar sotto sequestro al Vomero

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...