Tu sei qui: CronacaArresto Messina Denaro dedicato a Filippo Salvi, il maresciallo morto nel tentativo di rintracciare il boss
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 gennaio 2023 08:29:16
Il suo nome era Filippo Salvi ed è il Maresciallo dei Carabinieri al quale i colleghi hanno dedicato l'arresto del boss Messina Denaro. Filippo aveva 36 anni ed era molto legato al suo lavoro, quando - nel 2007 - morì durante un'indagine proprio per cercare di arrivare al boss, cadendo in dirupo a Bagheria.
Nel suo paese, Botta di Sedrina, gli è stata intitolata, nell'estate del 2022, una piazza.
"A chi ho pensato appena abbiamo concluso l'operazione? Prima di tutto al maresciallo Filippo Salvi che è morto nel 2007, cadendo in un dirupo a Bagheria. Non era impegnato in un'operazione qualsiasi. Stava lavorando per piazzare una telecamera nell'ambito di questa stessa indagine. Oggi gli abbiamo reso onore". Queste le parole pronunciate dal colonnello Lucio Arcidiacono, a capo del Reparto investigativo del Ros, in un'intervista al Messaggero.
"Quando si tenta di sminuire il lavoro dei tanti uomini e donne che ogni giorno, con coraggio e spirito di abnegazione, dedicano la loro vita alla lotta alla criminalità organizzata, si infanga anche la memoria di eroi silenziosi come Filippo. Noi non vogliamo dimenticare il suo sacrificio e quello di tanti italiani che hanno dato la loro stessa vita per un'Italia senza la mafia. Nel loro ricordo, continuerà la battaglia per estirpare la criminalità organizzata", è il commento della premier Giorgia Meloni.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10047105
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...