Tu sei qui: CronacaArriva il "Telefono Amico" per gli anziani
Inserito da (admin), venerdì 4 ottobre 2013 00:00:00
Un’attività a favore degli anziani soli tra le iniziative promosse dalla Caritas Diocesana di Amalfi-Cava de’ Tirreni nell’ambito della programmazione per l’anno 2013/2014 che partirà sabato 5 ottobre.
Il progetto, denominato “Telefono Amico”, si presenta come uno sportello di ascolto rivolto ad anziani soli, in difficoltà e/o in condizione di limitata autonomia personale, desiderosi di ricevere una telefonata da una voce amica che, attraverso l’ascolto ed il dialogo, tende a valorizzare le risorse personali residue, aprire nuove prospettive di contatto, di incontro e di socializzazione, al fine di instaurare una relazione empatica ed una disponibilità a raggiungere una valida interazione.
Gli obiettivi che la Caritas Diocesana intende raggiungere con tale iniziativa sono l’integrazione della rete dei servizi sul territorio della diocesi a disposizione di soggetti anziani, l’offerta di un sostegno morale e personale in uno spazio completamente dedicato a loro, la rilevazione, l’individuazione e l’accoglienza di eventuali difficoltà e disagi esistenti.
In casi di particolare urgenza e necessità il “Telefono Amico” prevede di attivare la rete per un sostegno materiale e domiciliare in collaborazione con le Caritas parrocchiali. Il “Telefono Amico” è attivo ogni martedì, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, ed ogni sabato, dalle ore 9.00 alle ore 11.00.
Gli anziani, desiderosi di compagnia telefonica, possono telefonare nei giorni e negli orari indicati al numero 089.2965008, oppure recarsi per un colloquio o chiedere ulteriori informazioni presso la sede della Caritas Diocesana (P.zza Vittorio Emanuele II, 17, a Cava de’ Tirreni) il martedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
L’iniziativa si inserisce tra le varie attività previste a favore degli anziani, che prevedono pranzi comunitari, un laboratorio teatrale, tornei e sfilate a tema. Il prossimo appuntamento è il pranzo comunitario previsto per sabato 5 ottobre insieme ad alcuni ospiti di un centro medico di riabilitazione per disabili.
Segreteria Caritas diocesana Amalfi-Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10486100
A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...
Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...