Tu sei qui: Cronaca"Arti Grafiche Di Mauro", parola al Prefetto
Inserito da (admin), lunedì 5 ottobre 2009 00:00:00
È intervenuto il sindaco Luigi Gravagnuolo per tentare di rassicurare gli ex dipendenti dell’azienda “Arti Grafiche Di Mauro” che a dicembre si troveranno senza sostegno al reddito a conclusione di 3 anni di mobilità.
Il primo cittadino ha ricevuto lo scorso venerdì mattina, insieme all’assessore al Lavoro, Antonio Armenante, ed all’assessore al Disegno Urbano, Rossana Lamberti, una delegazione del presidio permanente dei lavoratori per sollecitare l’ottemperanza degli impegni presi da Antonio Della Monica, amministratore del Gruppo Cava Market, al momento dell’acquisto dell’intero complesso industriale dalla curatela fallimentare.
Della Monica, all'atto del fallimento delle “Arti Grafiche Di Mauro”, aveva sottoscritto la promessa di "riassorbire" i dipendenti superstiti nelle aziende della holding. Dopo l’assunzione di alcuni operai nei mesi estivi, il progetto di riqualificazione ha subito forti rallentamenti, dovuti al necessario perfezionamento dell’iter burocratico, ancora fermo alla Regione, per la variante della destinazione d’uso dell’ex area industriale.
Pur comprendendo il periodo di crisi e l’impantanamento del progetto, i 25 lavoratori sono sempre più preoccupati per la loro condizione futura e pretendono il rispetto delle promesse fatte loro, chiedendo altresì che sia espressa chiaramente la strategia che s’intende adottare per risolvere il problema.
A seguito dell’incontro di venerdì, la situazione si sposta ora sul tavolo del Prefetto di Salerno, Sabatino Marchione. Il sindaco Gravagnuolo, infatti, ha chiesto la convocazione di un tavolo di concertazione attorno al quale si siederanno, oltre agli attori istituzionali coinvolti, anche le organizzazioni sindacali provinciali, i rappresentanti dei lavoratori dell’ex “Arti Grafiche Di Mauro” ed Antonio Della Monica.
Questo passo, secondo il primo cittadino, sarà un’occasione per fare il punto della situazione su una vertenza che si protrae da più di 4 anni e che comincia a preoccupare seriamente. «So che Della Monica ha attribuito alla politica responsabilità per il ritardo della realizzazione del complesso produttivo - ha dichiarato Gravagnuolo - ma tengo a precisare che stiamo facendo il possibile affinché il progetto sia approvato dagli uffici regionali competenti».
Fonte: Il Portico
rank: 10999105
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...