Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaArtigianato, contributi per 20 milioni di euro

Cronaca

Artigianato, contributi per 20 milioni di euro

Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 4 aprile 2002 00:00:00

Scatterà a maggio il via libera alle domande di finanziamento per le imprese artigiane della Campania. I fondi, messi a disposizione dal piano di sviluppo industriale regionale, varato dall'assessore alle Attività produttive Gianfranco Alois, ammontano a 20 milioni di euro e, attraverso contributi in conto capitale, in conto interesse e crediti d'imposta, consentiranno l'attivazione di investimenti per circa 30 milioni di euro.

Procedure più semplici

Accedere agli incentivi, secondo quanto evidenzia Alois, è molto facile: gli artigiani non dovranno più sopportare file interminabili e fronteggiare complicate procedure, perché il nuovo regime di aiuti non solo semplifica i passaggi burocratici da rispettare, ma razionalizza anche in un solo strumento di agevolazione tutte le misure di finanziamento, spesso sovrapposte, finora gestite dall'Artigiancassa (come, ad esempio, la legge n. 949/52) e dalla Regione Campania (come la legge regionale n. 28/87). L'obiettivo finale del nuovo sistema di sostegno alle imprese è rendere più flessibile e veloce l'accesso agli incentivi. Non sarà più necessario, tra l'altro, aspettare la pubblicazione di un bando, perché la gestione delle agevolazioni avverrà «a sportello». Le imprese interessate potranno, dunque, presentare una domanda di finanziamento non solo nel momento ritenuto più opportuno, senza particolari scadenze da rispettare, ma anche nella forma desiderata, chiedendo, cioè, un contributo in conto capitale, in conto interesse o come credito d'imposta a fronte dello stesso investimento.

Cosa si può finanziare

I contributi dovranno essere destinati allo sviluppo della competitività e dell'innovazione, nonché all'ampliamento della base produttiva nel sistema industriale campano. Le agevolazioni potranno essere utilizzate in tre diverse forme:

- contributi in conto capitale;

- contributi in conto capitale sotto forma di «bonus fiscale»;

- contributi in conto interesse.

Le imprese potranno beneficiare di queste tre tipologie in alternativa, oppure in modo congiunto, e gli aiuti saranno assegnati attraverso la procedura di selezione automatica oppure valutativa.

Limite massimo

In ogni caso non potrà essere superata l'intensità di aiuto massima riservata alla Campania (che potrà, comunque, essere adeguata secondo successive disposizioni di Bruxelles), calcolata in Equivalente sovvenzione netta (Esn) ed Equivalente sovvenzione lorda (Esl). Per accedere alle agevolazioni, le imprese dovranno rispettare alcuni requisiti:

- essere in regola con gli adempimenti relativi alle norme in materia di sicurezza degli ambienti di lavoro;

- applicare i rispettivi contratti collettivi di lavoro (comprese le contrattazioni collettive di livello territoriale);

- non essere sottoposte a procedure concorsuali o amministrazione controllata.

Gli investimenti ammessi a contributo per ciascun'impresa artigiana non potranno superare i 250.000 euro. Alle imprese beneficiarie sarà consentito il cumulo tra più regimi di aiuto, rispetto allo stesso programma di investimento, fino a concorrenza della soglia massima consentita dalle disposizioni comunitarie. Nell'ottica della semplificazione delle procedure di accesso alle agevolazioni, saranno predisposti un unico modulo di domanda degli incentivi (che sarà reso disponibile anche sul sito internet della Regione Campania, all'indirizzo "www.regione.campania.it"), ed un manuale su cd-rom, che orienterà le imprese verso la tipologia di agevolazione ritenuta più adeguata in quel momento. Non solo: la Regione fornirà, infatti, anche un servizio di assistenza e tutoraggio, attraverso l'attivazione di un indirizzzo di posta elettronica ed una capillare presenza di sportelli abilitati alla ricezione delle domande.

Fonte: Il Portico

rank: 10957106

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno