Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaASL di Lecce condannata a risarcire i genitori di un disabile

Cronaca

ASL di Lecce condannata a risarcire i genitori di un disabile

Inserito da (admin), domenica 15 luglio 2018 08:45:52

Disabilità e diritti. L’ASL non ha garantito il trasporto scolastico al minore diversamente abile? La Corte d’Appello di Lecce la condanna a risarcire i genitori per le spese sostenute che hanno un autonomo diritto ad agire. Esemplare sentenza che bacchetta l’ente che non aveva predisposto il servizio di trasporto per la condotta discriminatoria rispetto agli altri studenti Una sentenza che farà scuola e che fa giustizia nei confronti dei genitori di un bambino diversamente abile, costretti a sobbarcarsi le spese di trasporto scolastico, arriva in data di ieri dalla Corte d’Appello di Lecce che ha condannato la ASL di Lecce al rimborso di quanto pagato da mamma e papà di un ragazzo affetto da grave disabilità, invalido al 100 % e beneficiario dei diritti della L. 104/92, nel periodo in cui l’ente non aveva garantito il dovuto servizio di trasporto per tutta la durata dell’anno scolastico. Questo comportamento aveva, quindi, costretto gli ascendenti a sobbarcarsi notevoli costi per una accompagnatrice all’uopo assunta e per gli spostamenti verso l’istituto scolastico e gli aveva spinti, assistiti dall’avvocato Donato Maruccia, ad adire il tribunale civile di Lecce in proprio, citando l’ASL Lecce per il risarcimento dei danni patiti dagli stessi in conseguenza della condotta discriminatoria ai sensi della Legge 67/2006 che sarebbe stata tenuta dall’ente, riconosciuta con autonoma sentenza già innanzi al Tribunale di Lecce in funzione del Giudice del Lavoro. In primo grado, il tribunale civile aveva rigettato la domanda ritenendola assorbita nella richiesta già formulata dal minore nel suddetto procedimento innanzi alla sezione del Lavoro mentre, per la Corte d’Appello, sussiste un autonomo diritto ad agire da parte dei genitori per i danni causati dal comportamento dell’ente, una volta confermata la condotta discriminatoria. Osservano, in tal senso, i giudici di seconde cure che l’ASL «non solo ha messo in una condizione di svantaggio il giovane Francesco rispetto agli altri studenti, liberi di raggiungere la scuola nel modo con cui farlo integrando così la fattispecie della condotta discriminatoria di cui all’art. 2 co. III della L. 67/2006 (come già stabilito in maniera definitiva dal Tribunale del Lavoro nel procedimento riguardante direttamente Francesco), ma ha coinvolto inevitabilmente la famiglia di Francesco, che ha dovuto attivarsi a proprie spese per garantire il trasporto scolastico, altrimenti dovuto dall’ASL di Lecce…». Spese che i giudici della corte leccese hanno ritenuto rimborsabili condannando l’ente sanitario al risarcimento in favore dei genitori. In definitiva, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", si tratta di un precedente importantissimo a livello nazionale che imporrà agli enti deputati a garantire i sacrosanti servizi in favore dei disabili, non solo quello del trasporto scolastico, di adottare tutte le misure solidaristiche e assistenziali necessarie a termine di legge, pena il risarcimento dei danni causati ai potenziali beneficiari ed anche ai nuclei familiari di appartenenza.

Fonte: Booble

rank: 10872109

Cronaca

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

Cronaca

Napoli, rapina un uomo e viene sorpreso con la droga: arrestato 37enne irregolare sul territorio nazionale

Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...

Cronaca

Tragedia nel giorno della festa dei lavoratori: morti due vigili del fuoco a Pennapiedimonte

Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...

Cronaca

Primo maggio nel campeggio Obelisco di Opicina, ma qualcosa va storto: camper a fuoco, un ferito

È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno