Tu sei qui: CronacaAsl: «Medici Amalfi non hanno svolto attività a bordo auto» ma silenzio su repentina chiusura struttura non convince
Inserito da (redazionelda), venerdì 26 febbraio 2016 15:56:51
In riferimento alle notizie apparse in questi giorni sugli organi di stampa, secondo cui alcuni medici del Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica) di Amalfi avrebbero svolto la loro attività a bordo delle proprie auto, facendo ricorso all'uso dei propri cellulari, si comunica che tale notizia è destituita di ogni fondamento. A darne notizia un comunicato ufficiale dell'Asl Salerno trasmesso alla nostra redazione.
«Il Direttore del Distretto Sanitario n. 63, dott. Pio Vecchione, dopo aver svolto le opportune verifiche, ha comunicato alla Direzione Generale che le notizie pubblicate sono state smentite dagli stessi sanitari che operano presso la predetta sede - continua la nota - La Direzione del Distretto 63 fa sapere che, dopo l'inconveniente verificatosi, le attività sono state regolarmente svolte presso la sede di Paiano, per i primi 2 giorni, e presso la sede di Castiglione, per i giorni successivi.
Presso quest'ultima sede di Castiglione, ritenuta idonea e condivisa dagli stessi operatori, proseguono tuttora le attività assistenziali, nella più completa regolarità».
Intanto ancora non si conosce il destino dei locali della Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) di via Casamare, interessati, la scorsa settimana, da un provvedimento di chiusura fin troppo repentina, in seguito a un presunto corto circuito all'impianto elettrico.
Nei giorni scorsi si sono svolti sopralluoghi di tecnici che hanno verificato le condizioni di struttura e impianti ma, ad oggi, alcuna comunicazione ufficiale, da parte dell'Asl, è stata diffusa su quello che sarà il futuro della struttura. Un silenzio ingiustificato che comincia a destare sospetti, con la diaspora del personale medico, trasferito a Praiano e Castiglione, che con l'utenza (al di là di ciò che dichiarano i direttori) non avrebbe accolto di buon grado il provvedimento.
Intanto, stando a quanto appreso, potrebbe essere presto promossa una raccolta spontanea di firme per il ripristino delle attività ambulatoriali presso i locali di via Casamare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109424104
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...
Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...