Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAsl Sa1, troppe donne uccise dai tumori

Cronaca

Asl Sa1, troppe donne uccise dai tumori

Inserito da (admin), giovedì 6 luglio 2006 00:00:00

Il Registro dei Tumori in provincia di Salerno, una realtà all'avanguardia di recente accreditata presso l'organismo europeo per la ricerca sul cancro, ha presentato ieri a Palazzo S. Agostino gli ultimi dati relativi al biennio 2000-2001. Il vasto territorio della provincia, che fa riferimento ad una popolazione di oltre 1 milione di abitanti, è quanto mai significativo per uno studio della realtà dei tumori unico in Campania, se si eccettua quello di una Asl di Napoli, e per buona parte del Sud Italia.

Dai dati elaborati si evincono primati positivi ed al contempo negativi del nostro territorio. Partiamo dai primi. L'Asl Salerno 3 è all'ultimo posto in Italia per l'incidenza dei tumori, la parte sud della provincia è una sorta di oasi felice, dove in base ai tassi standardizzati la percentuale di incidenza di neoplasie è la più bassa sia per gli uomini che per le donne. Le Asl Salerno 1 e 2 hanno tassi di incidenza leggermente più alti, ma pure per il territorio di loro competenza i casi di insorgenza di tumori sono a livelli bassi, al di sotto della media nazionale. A fronte, però, di questi rilievi positivi, si registra per le donne il più alto tasso di mortalità. L'Asl Salerno 1 è al 1° posto in Italia per ciò che concerne la mortalità dei tumori femminili, mentre l'Asl Salerno 2 è al 2° posto in Italia per la stessa categoria. In sostanza, ci si ammala di meno, ma si muore di più.

A spiegare le ragioni di questa contraddizione è lo stesso coordinatore del Registro dei Tumori, Andrea Donato: «Bisogna lavorare di più sulla diagnosi precoce, sulla prevenzione, sullo screening, che consente di intervenire in tempo prima che il tumore faccia il suo corso». Per l'assessore Pasquale Stanzione il Registro dei Tumori, creato nel 1996 dall'allora presidente della Provincia, Alfonso Andria, rappresenta un'intuizione importante, «che questa Amministrazione guidata da Angelo Villani sta portando avanti». La bontà del progetto è sottolineata da Savarese, rappresentante dell'Arsan, l'Agenzia regionale che svolge attività di ricerca per conoscere la situazione di salute del territorio: «L'ultimo studio si arricchisce della geografizzazione, con l'analisi dei tumori Comune per Comune e di uno studio di sopravvivenza che è forse unico per tutto il Sud Europa».

Tra i dati più significativi veicolati dal Registro, quelli che concernono i nuovi casi di tumore: nel biennio preso in esame sono 9.354, di cui 5.121 uomini e 4.233 donne. Il totale decessi per tumore è di 4.578, così ripartiti: 2.705 uomini 1.873 donne. La prima causa di mortalità di neoplasie per gli uomini è rappresentata dal tumore al polmone (30.6%), per la donna dal tumore alla mammella (18,0%). Lo studio per fasce di età rileva che nel Salernitano il 59,8% degli ammalati ha oltre 65 anni (4.953 casi). Alla conferenza stampa di ieri sono intervenuti Massimo Federico, ordinario di Oncologia Medica alla facoltà di Medicina di Modena e Reggio Emilia, Arduino Verdecchia, direttore del Laboratorio di Epidemiologia Oncologica e Biostatistica dell'Istituto Superiore di Sanità di Roma, e Giuseppe Pistolese, presidente della sezione di Salerno della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10647103

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno