Tu sei qui: CronacaASL, stop al commissariamento
Inserito da (admin), lunedì 14 maggio 2012 00:00:00
Il Consiglio regionale ha deliberato di tornare alla fase di normalità nella gestione delle due ASL attualmente commissariate, avendo considerato il loro commissariamento quale atto straordinario di amministrazione non rinnovabile, non essendo stato effettuato dal Governo.
Dal 31 luglio 2012, dunque, data da cui termina il periodo di commissariamento precedentemente imposto, finisce la gestione straordinaria per l’ASL Napoli 1 e per l’ASL Salerno, se non dovessero esserci decisioni diverse del Governo nazionale. I mandati commissariali dei due dirigenti, il generale Maurizio Scoppa ed il colonnello Maurizio Bortoletti, finiranno senza ulteriori proroghe. La decisione del Consiglio regionale sancisce la fine di un’era ed il prossimo ritorno alla cosiddetta normalità gestionale per le due ASL.
«Sono particolarmente soddisfatto della decisione che abbiamo preso io ed i miei colleghi - ha dichiarato l’on. Giovanni Baldi riferendosi in particolare all’ASL salernitana - perché, pur nel rispetto del lavoro svolto finora dai commissari, occorre dare continuità alla gestione dell’ASL Salerno e soprattutto stabilità. Allo scadere del mandato del colonnello Bortoletti il 31 luglio, il Presidente Caldoro nominerà un direttore generale e questo significherà il ritorno alla “normalità” dopo il lungo periodo di emergenza vissuto. Sono sicuro che la scelta che si andrà a prendere garantirà il rispetto di quei necessari equilibri tra spesa da tenere sotto controllo e qualità dei servizi da erogare alla collettività».
Giovanni Baldi, Consigliere regionale
Fonte: Il Portico
rank: 10685104
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...