Tu sei qui: CronacaAssociazioni di promozione sociale, necessaria l'iscrizione "regionale"
Inserito da (admin), mercoledì 4 gennaio 2012 00:00:00
L’assessore alle Politiche sociali della Città di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Lamberti, su indicazione del consigliere regionale Giovanni Baldi, comunica che sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 65 del 17 ottobre 2011 è stato pubblicato il Regolamento “Disciplina del registro regionale delle associazioni di promozione sociale”, che disciplina le procedure di iscrizione e di cancellazione delle associazioni di promozione sociale nel registro regionale istituito dalla legge regionale 15 marzo 2011, n. 4, ed entrato in vigore il 16 dicembre 2011.
Le istanze di iscrizione, presentate ai sensi dell’articolo 3 del Regolamento, possono essere inviate in formato digitale mediante posta elettronica certificata o in formato cartaceo. Le stesse devono obbligatoriamente essere presentate adoperando i format denominati Modello_APS e Cariche_APS.
L’iscrizione nel registro è condizione necessaria per stipulare convenzioni ed usufruire dei benefici fiscali previsti per legge. Anche perché la Regione, le Province, i Comuni e gli altri Enti pubblici, ai sensi dell’articolo 30 della legge 383/2000, possono stipulare convenzioni con le associazioni di promozione sociale iscritte da almeno 180 giorni nel registro regionale per lo svolgimento delle attività previste dallo statuto verso terzi.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al Settore Assistenza Sociale, Programmazione e Vigilanza sui servizi sociali: tel. 081.7966655, e-mail politiche.sociali@regione.campania.it.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10305102
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...