Tu sei qui: CronacaAssostampa, doppio evento al Marte
Inserito da (admin), giovedì 14 maggio 2015 00:00:00
L’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone” fa il bis in Mediateca Marte questa settimana con due importanti appuntamenti. Il primo venerdì 15 maggio, a partire dalle ore 9.00, dedicato all’aggiornamento professionale dei giornalisti sul tema “L’informazione attraverso la televisione, la carta stampata ed i nuovi canali web”, trattato dai giornalisti Angelo Di Marino, vicedirettore dell’Agl, e Francesco Brancatella, Tv7 ed inviato Rai.
Sabato 16 maggio, dalle ore 18.30, il secondo appuntamento - attuale quanto magico - con Andrea Manzi dal titolo “Blackout nel Mediterraneo”. Giornalista, scrittore, autore teatrale e poeta, Andrea Manzi converserà con il giornalista Mariano Ragusa ed il regista Pasquale De Cristofaro su Blackout e Mediterraneo, due sue opere teatrali che hanno ispirato anche il titolo della serata, e sulla sua produzione poetica. In video Mariano Rigillo.
Musica, recitazione, racconti affascineranno e rapiranno lo spettatore, nonostante i temi trattati, la loro durezza, il loro essere tragicamente attuali. I due spettacoli, infatti, fanno parte di una trilogia completata da “Ring”, che, seppur scritti in tempi diversi, sono uniti dalla stesso tema conduttore: la tragedia della libertà negata come tragedia dell’umanità. In particolare “Mediterraneo”, attraverso teatro e danza, ha come tema la tragedia dei profughi nel Mediterraneo. Una tragedia di migliaia di persone che cercano asilo nel “ricco” mondo occidentale, che affrontano sofferenze indicibili e mettono nel conto la morte pur di sottrarsi a guerra e povertà.
“Blackout” è una ballata tragica dedicata a Miriam Makeba, artista che ha lottato contro l’apartheid fino alla fine dei suoi giorni, quando morì durante la manifestazione in ricordo dei ghanesi uccisi a Castelvolturno per mano della camorra.
Una serata per conoscere la poliedricità del Manzi giornalista, autore e poeta, che «ama muoversi nelle più diverse situazioni tematiche - come scrive di lui Maurizio Cucchi - e praticare anche formule diverse di scrittura, conservando, peraltro, la sempre stessa elevata, febbrile temperatura espressiva».
Imma Della Corte, Vice Presidente Associazione Giornalisti “Lucio Barone”
Fonte: Il Portico
rank: 10615100
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...