Tu sei qui: CronacaAttacco hacker alla Regione Lazio: a rischio dati sensibili Draghi e Mattarella. Indaga l'antiterrorismo
Inserito da (Maria Abate), martedì 3 agosto 2021 13:07:35
Dalla mezzanotte del primo agosto è in corso un attacco hacker al Centro elaborazione dati della Regione Lazio, che ha mandato in tilt il sistema di prenotazione delle vaccinazioni anti-Covid.
Al momento, spiega il capo della Polizia Postale, Nunzia Ciardi, «non c'è evidenza che siano stati presi i dati sanitari delle persone. Questi si trovano su un server diverso, che non è interessato dall'attacco. Ed in ogni caso non ci sono evidenze che i dati siano stati sottratti, ma al momento solo criptati».
«Stiamo difendendo in queste ore la nostra comunità da questi attacchi di stampo terroristico. Il Lazio è vittima di un'offensiva criminosa, la più grave mai avvenuta sul nostro territorio nazionale», ha detto il presidente di Regione Nicola Zingaretti.
«Gli attacchi sono ancora in corso. La situazione è molto seria e molto grave, ma non è stata formalizzata alcuna richiesta di riscatto rispetto a quanto è avvenuto», ha aggiunto.
Saranno anche i pm dell'antiterrorismo ad indagare: il procuratore Michele Prestipino ha affidato gli accertamenti anche ai magistrati che si occupano dei reati informatici coordinati dal sostituto Angeloantonio Racanelli. Nel fascicolo si procede contro ignoti. Contestati vari reati tra cui accesso abusivo a sistema informatico e tentata estorsione.
Il procedimento coinvolge i due pool di pm alla luce del fatto che l'attacco, ancora in corso, ha colpito un sistema informatico complesso come quello del Lazio anche dal punto di vista del profilo dei dati sensibili e personalità dello Stato a cominciare dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del premier Mario Draghi.
(Foto: Pixabay)
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 101011109
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...