Ultimo aggiornamento 1 secondo fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAttenzione! Ritirati dal mercato alcuni rossetti per la presenza di piombo oltre i limiti consentiti

Cronaca

Attenzione! Ritirati dal mercato alcuni rossetti per la presenza di piombo oltre i limiti consentiti

Inserito da (admin), domenica 18 giugno 2017 09:14:06

Piombo nei rossetti, è allarme per la salute. Presenza di piombo sopra i limiti riportata dal sistema di allerta rapida europeo Rasff Alcuni rossetti contengono piombo, sostanza potenzialmente tossica anche a basse concentrazioni. Uno tra i cosmetici più amati dalle donne ha dunque tra i suoi componenti un vero e proprio veleno (dal 1978 è proibito usare il piombo come additivo nelle vernici). E a richiamare l'attenzione sul pericolo è l'allerta per contaminazione di "rischio grave" che è stata lanciata ieri, 16 giugno, dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) della Commissione Europea, con tanto di pubblicazione di una black list di cosmetici contaminati, su segnalazione del Ministero della Salute della Germania. Il servizio di allerta europeo Rasff sul suo sito, ha pertanto disposto il ritiro di un set del Rossetto della "Max & More" e precisamente il Rossetto "Lipliner" ed il "Red Lips" articolo nr. 2546776; Rosso, rosso vivace, Classic Red, rosso scuro numero di lotto / codice a barre: 8733131209890; Batch: 08/2016, per la presenza di piombo (valore misurato fino a 604 mg / kg) prodotto in Cina. Tuttavia, "la preoccupazione non deriva tanto dal rilevare il metallo nel prodotto, quanto nei livelli analizzati: questo elemento infatti è stato registrato in quantità che potrebbe avere ripercussioni sulla salute a lungo termine". Le autorità sanitarie europee hanno così allertato gli altri Paesi e il consiglio è di non utilizzare il cosmetico poiché potrebbe causare terribili reazioni allergiche e aumentare il rischio di cancro. Il prodotto è stato ritirato dalle vendite a scopo preventivo, poiché non è conforme al regolamento per i prodotti cosmetici. Il problema, osserva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", con la presenza di metalli pesanti nei prodotti per labbra è che questi vengono di solito ingeriti o assorbiti in una certa quantità, quando vengono indossati: in particolare, gli esperti ritengono che un utilizzo definito nella media di rossetto porti all’ingestione di 24 milligrammi di prodotto al giorno, mentre per le persone che lo riapplicano più volte al giorno potrebbero arrivare ad ingerirne quotidianamente anche 87 milligrammi.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10262102

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...