Tu sei qui: CronacaAuguri di buona Pasqua!
Inserito da (admin), venerdì 6 aprile 2012 00:00:00
La risurrezione di Cristo, principio di vita nuova
“Cristo è risorto!”: è l’annuncio gioioso dell’evento che ha cambiato la storia e che ci colma di fiducia e di speranza, anche in questo momento storico di grave crisi mondiale.
Il Santo Padre, parlando della Pasqua, afferma: “La risurrezione di Cristo non è il frutto di una speculazione, di un’esperienza mistica: è un avvenimento, che certamente oltrepassa la storia, ma che avviene in un momento preciso della storia e lascia in essa un’impronta indelebile. La luce che abbagliò le guardie poste a vigilare il sepolcro di Gesù ha attraversato il tempo e lo spazio. E’ una luce diversa, divina, che ha squarciato le tenebre della morte e ha portato nel mondo lo splendore di Dio, lo splendore della Verità e del Bene”.
La Pasqua coincide annualmente con la fase primaverile delle stagioni, quando la natura, stanca del torpore invernale, si risveglia al nuovo flusso naturale che le è proprio. Essa è davvero la Primavera dell’anima, in quanto Cristo si presenta come l’ultima parola sulla vita umana, sottraendo alla morte ogni supremazia finale. Il dominio del Risorto sulla morte è l’apice della sua vittoria su quanto offusca ed appesantisce l’iter esistenziale dell’uomo: il male in tutte le sue forme fisiche e morali.
La luce dell’evento pasquale investe ogni coscienza, provocandone stupore, ma anche adesione convinta. In Cristo Risorto si riacquista la speranza che i passi quotidiani sulle strade della vita possono continuare: pur se contornati da difficoltà, da fragilità o da anomali abitudini, essi possono attivare ogni giorno la marcia della ripresa, proprio perché Egli, il Vivente, sostiene e rafforza il cammino con la sua potenza pasquale.
Occorre innescare intorno a noi, come credenti, la cultura della Pasqua, la cultura della Risurrezione, cuore della nostra fede: il Dio-Uomo che ha lasciato vuoto il sepolcro della morte, ci chiama ad uscire dai sepolcri dei nostri vizi, delle nostre grette chiusure, dai sepolcri dell’indifferenza e dell’avarizia, dai sepolcri delle nostre miopie che opacizzano il nostro sguardo, per divenire creature davvero pasquali, rinate ad una vita di comunione e di carità, capaci di contagiare chi ci avvicina, rendendoci testimoni credibili di Colui che è il senso del nostro impegno feriale, ma anche la sponda dell’approdo ultimo esistenziale, dopo queste opere e questi giorni.
Viviamo la Pasqua lasciandoci conquistare dal Risorto e diffondendo a tutti lo splendore della sua luce. Con affetto auguro a tutti una Santa Pasqua!
+ Orazio Soricelli Arcivescovo
Fonte: Il Portico
rank: 10714104
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...