Tu sei qui: CronacaAumentano i crediti d'imposta per le aziende del Sud
Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 14 febbraio 2002 00:00:00
Maggiori agevolazioni, ma limitate alle sole imprese del Mezzogiorno d'Italia: così la Finanziaria 2002 modifica l'applicazione degli incentivi fiscali diretti alle imprese che investono in innovazione tecnologica. I benefici riguardano imprese, di qualsiasi dimensione, che realizzino investimenti nel settore della ricerca e dello sviluppo, con un incremento delle spese rispetto agli esercizi precedenti, o progetti di collaborazione internazionale a maggioranza italiana. Con l'articolo 48 della nuova Finanziaria vengono sostanzialmente modificate così le opportunità offerte dalla norma:
- l'agevolazione massima prima prevista, un credito d'imposta pari al 75 per cento dell'incremento delle spese sostenute a decorrere dall'esercizio 2001 rispetto alla media degli analoghi investimenti sostenuti nei tre esercizi precedenti, sale fino all'85 per cento delle spese ammissibili;
- l'ambito territoriale di applicazione viene limitato alle zone Obiettivo 1, vale a dire il Mezzogiorno;
- alle piccole e medie imprese che svolgono attività industriale è offerta l'opportunità di ottenere il credito d'imposta fino al 100 per cento dell'incremento delle spese sostenute.
Le agevolazioni previste sono cumulabili con altri eventuali benefici, eccetto quelli previsti dal decreto legge n. 79/1997. Le modalità di applicazione dell'incentivo fiscale saranno più precisamente disciplinate entro due mesi dall'entrata in vigore della legge, attraverso un decreto emesso dal Ministero delle Attività Produttive, diretto da Antonio Marzano, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, guidato da Giulio Tremonti. L'accesso alle agevolazioni è condizionato all'autorizzazione della Commissione europea: il Ministero dell'Economia e delle Finanze provvederà, dunque, ad inoltrare a Bruxelles le richieste di preventiva autorizzazione. Ottenuto l'assenso, il Ministero delle Attività produttive procederà alla concessione del beneficio finanziario.
Fonte: Il Portico
rank: 10407105
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...