Tu sei qui: CronacaAumenti trasporto pubblico, Cgil: «Assurdo, abbiamo i mezzi più inquinanti d’Europa»
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 gennaio 2015 09:54:12
«L' aumento delle tariffe è una decisione sbagliata rispetto alla quale esprimiamo la nostra assoluta contrarietà». Così il segretario generale della Filt Cgil Salerno Amedeo D'Alessio in una nota sugli aumenti al trasporto pubblico a partire dal 1° gennaio.
«Non si può infatti sottacere - continua - che tali incrementi, ingiusti ed incomprensibili, entrino in vigore proprio nel mentre la tenuta economica delle famiglie è messa fortemente in discussione dall'attuale crisi.
Come al solito a pagarne le conseguenze saranno gli strati sociali più deboli: lavoratori, studenti e pensionati, proprio coloro che si servono maggiormente dei mezzi di trasporto».
La nota poi sottolinea che «è assurdo decidere di aumentare il prezzo dei biglietti senza migliorare ne' la qualità ne' la quantità dei servizi che continuano ad essere erogati con i mezzi più vecchi ed inquinanti d'Europa. È del tutto evidente che tutto ciò produrrà soltanto l'effetto di allontanare ancora di più i cittadini dall'utilizzo dei mezzi pubblici».
L'attacco, senza troppi giri di parole, è alla Regione Campania: «Chi pensa che il deficit dei trasporti possa essere recuperato con simili operazioni si sbaglia di grosso. Prima di chiedere più soldi ai cittadini, andrebbero innanzitutto eliminati gli sprechi riducendo drasticamente l'eccessivo numero di aziende di trasporto pubblico locale presenti sul nostro territorio. Inoltre, sarebbe necessaria una forte azione di contrasto all'evasione tariffaria che in Campania ha ormai raggiunto un livello insostenibile. Occorre, pertanto, che la Regione congeli subito gli aumenti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106619108
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...