Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAumenti trasporto pubblico, Cgil: «Assurdo, abbiamo i mezzi più inquinanti d’Europa»

Cronaca

Aumenti trasporto pubblico, Cgil: «Assurdo, abbiamo i mezzi più inquinanti d’Europa»

La Filt Cgil Salerno esprime la sua contrarietà all'aumento delle tariffe del trasporto pubblico locale

Inserito da (redazionelda), lunedì 5 gennaio 2015 09:54:12

«L' aumento delle tariffe è una decisione sbagliata rispetto alla quale esprimiamo la nostra assoluta contrarietà». Così il segretario generale della Filt Cgil Salerno Amedeo D'Alessio in una nota sugli aumenti al trasporto pubblico a partire dal 1° gennaio.

«Non si può infatti sottacere - continua - che tali incrementi, ingiusti ed incomprensibili, entrino in vigore proprio nel mentre la tenuta economica delle famiglie è messa fortemente in discussione dall'attuale crisi.

Come al solito a pagarne le conseguenze saranno gli strati sociali più deboli: lavoratori, studenti e pensionati, proprio coloro che si servono maggiormente dei mezzi di trasporto».

La nota poi sottolinea che «è assurdo decidere di aumentare il prezzo dei biglietti senza migliorare ne' la qualità ne' la quantità dei servizi che continuano ad essere erogati con i mezzi più vecchi ed inquinanti d'Europa. È del tutto evidente che tutto ciò produrrà soltanto l'effetto di allontanare ancora di più i cittadini dall'utilizzo dei mezzi pubblici».

L'attacco, senza troppi giri di parole, è alla Regione Campania: «Chi pensa che il deficit dei trasporti possa essere recuperato con simili operazioni si sbaglia di grosso. Prima di chiedere più soldi ai cittadini, andrebbero innanzitutto eliminati gli sprechi riducendo drasticamente l'eccessivo numero di aziende di trasporto pubblico locale presenti sul nostro territorio. Inoltre, sarebbe necessaria una forte azione di contrasto all'evasione tariffaria che in Campania ha ormai raggiunto un livello insostenibile. Occorre, pertanto, che la Regione congeli subito gli aumenti».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105518102

Cronaca

Cronaca

Si perdono nella Valle delle Ferriere con l’arrivo del buio: salvati due escursionisti stranieri

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è intervenuto ieri sera per due escursionisti danesi in difficoltà nella valle delle ferriere a Scala. I due turisti hanno perso l'orientamento mentre dalla località ‘imbarrata' cercavano di raggiungere la località ‘Ficanoce' e hanno contattato il gestore...

Cronaca

Escursionisti danesi si perdono nella Valle delle Ferriere: salvati dal Soccorso Alpino e Speleologico

Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...

Cronaca

Auto si ribalta oltre il guard rail: ferite quattro persone

Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...

Cronaca

Traffico a Positano: code e disagi anche dopo il Primo Maggio

Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno