Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Francesco Solano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAuto di lusso di contrabbando: nel leccese due denunce e sequestro di Ferrari e Audi

Cronaca

Lecce, contrabbando, auto, Ferrari, Audi, finanza

Auto di lusso di contrabbando: nel leccese due denunce e sequestro di Ferrari e Audi

L'inchiesta trae origine da autonomi accertamenti svolti dalle fiamme gialle salentine con la collaborazione degli organi collaterali svizzeri, per il tramite del Centro di Cooperazione di Polizia e doganale di Chiasso.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 aprile 2024 10:24:43

I finanzieri della Tenenza di Porto Cesareo, all'esito di una complessa ed articolata attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Lecce, hanno proceduto al sequestro preventivo di due autovetture di lusso per contrabbando di veicoli immatricolati Extra UE.

L'inchiesta trae origine da autonomi accertamenti svolti dalle fiamme gialle salentine con la collaborazione degli organi collaterali svizzeri, per il tramite del Centro di Cooperazione di Polizia e doganale di Chiasso.

In particolare, nel corso delle attività sono stati raccolti utili elementi probatori a carico di due coniugi residenti in Copertino (LE), i quali, a decorrere dall'anno 2023, avrebbero introdotto ed utilizzato all'interno del territorio italiano, una Ferrari I F8 Tributo e una AudiD Q8 50 Tdi, in assenza dei requisiti di legge.

Le investigazioni hanno consentito di riscontrare che i coniugi salentini non erano in possesso dei requisiti per poter usufruire del regime doganale di ammissione temporanea per cui è previsto l'esonero del pagamento dei diritti di confine (dazi ed iva), che nel caso di specie sono stati quantificati in oltre 85 mila euro, in quanto gli stessi non hanno mai risieduto, ovvero intrattenuto interessi di tipo economico con lo Stato elvetico.

Per tale ragione i due soggetti sono stati denunciati all'Autorità Giudiziaria inquirente per le ipotesi di reato di ‘contrabbando nel movimento delle merci attraverso i confini di terra e gli spazi doganali' e le due autovetture sono state sottoposte a vincolo penale.

I provvedimenti in parola, sono stati emessi sulla scorta degli elementi probatori acquisiti in fase di indagini preliminari. Pertanto, in attesa di giudizio definitivo, sussiste la presunzione di innocenza.

Il contrasto alle frodi doganali è fondamentale per preservare le risorse del bilancio dell'Unione europea e dello Stato, per salvaguardare gli operatori economici onesti dalla concorrenza sleale di quelle imprese che introducono nel mercato prodotti a prezzi inferiori (perché immessi nel territorio nazionale in evasione dei dazi e/o aggirando le misure antidumping) e per tutelare i cittadini dall'ingresso di merci di dubbia provenienza e natura.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Ferrari I F8 Tributo<br />&copy; Guardia di Finanza Ferrari I F8 Tributo © Guardia di Finanza

rank: 10798104

Cronaca

Cronaca

Non ce l'ha fatta Emanuele Palma, il 15enne era rimasto coinvolto in un incidente nel napoletano

Calvizzano, in provincia di Napoli, piange la tragica scomparsa di Emanuele Palma, un ragazzo di soli 15 anni coinvolto nel terribile incidente avvenuto due sere fa a Mugnano, nei pressi di Villa dei Fiori. Emanuele, dopo aver perso il controllo dello scooter e aver riportato gravissime lesioni, è stato...

Cronaca

Napoli, vendeva capi d’abbigliamento con marchi contraffatti al mercato: denunciato

Nuova operazione della Polizia Locale di Napoli contro la vendita di merce con marchi falsi. Il personale delle unità operative Vomero e Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali, nel corso di controlli all'interno dell'area mercatale di via De Bustis, hanno individuato un ambulante intento a vendere...

Cronaca

Tragico incidente ad Arzachena: morti due ragazzi di 19 e 20 anni, ferito gravemente un 16enne

Domenica mattina di sangue in Sardegna. Due ragazzi, Sami Aiy Oufkir (20 anni) e Fares Hossameldin Abdelgelil (19 anni), entrambi di origini marocchine e residenti ad Arzachena, sono morti in un grave incidente stradale mentre si recavano al lavoro al parco acquatico Aquadream di Baja Sardinia. I due...

Cronaca

Maiori, scomparse due biciclette da Corso Reginna: “Erano lasciate negli stalli comunali”

Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno