Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAutostrada, rispunta il progetto della galleria

Cronaca

Autostrada, rispunta il progetto della galleria

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 11 ottobre 2001 00:00:00

Potrebbe, finalmente, trovare un'adeguata soluzione uno dei maggiori problemi viari della valle metelliana: il tratto autostradale che taglia in due la città. È stato, infatti, illustrato dal sindaco Alfredo Messina (nella foto in alto) e dall'assessore Umberto Faella al sottosegretario all'Ambiente e alla Tutela del Territorio, Antonio Martusciello, nel corso dell'incontro tenutosi a Roma martedì scorso, il progetto che prevede la realizzazione di una galleria lungo tutto il tratto dell'autostrada Salerno-Napoli che passa per Cava. Una ferita difficile da curare, per la quale le Autostrade Meridionali hanno prospettato, tra le diverse soluzioni, una copertura a volta per i tratti maggiormente a rischio, con un impatto, però, lacerante. A poco servirebbero anche i pannelli fonoassorbenti. La proposta del primo cittadino, invece, prevede l'abbassamento del piano autostradale, con la realizzazione di una galleria che incanalerebbe tutto il traffico nei due sensi di marcia. Uno studio di fattibilità, approntato dall'ufficio tecnico comunale, ha dimostrato la concretezza e l'importanza dell'opera, che risolverebbe non solo il gravissimo impatto ambientale, dovuto ai gas di scarico, dell'attuale tratto autostradale, ma recupererebbe alla fruizione pubblica anche un'enorme fascia di territorio. Il sottosegretario Martusciello ha apprezzato il progetto e si è impegnato ad attivarsi nelle sedi governative per la sua realizzazione. «È uno dei punti del mio programma elettorale - afferma Messina - La mia amministrazione si deve caratterizzare per la capacità di programmare il futuro della città e per questo, perché quei sogni possano diventare realtà, stiamo lavorando seriamente, colloquiando direttamente con il governo e con la società autostradale. Da entrambi siamo certi di poter ottenere le risposte che ci attendiamo». A breve ci sarà un incontro, proprio con i dirigenti della Società Autostrade Meridionali, per avviare un confronto sulle modalità di realizzazione della galleria. Critica la posizione dell'opposizione, preoccupata, invece, dal pericolo di perdere i fondi regionali a disposizione per i quali, denuncia, l'amministrazione non si attiva adeguatamente. «Invece di continuare a parlare di buchi - dichiara Franco Musumeci (nella foto in basso), capogruppo Ds - Messina farebbe bene a preoccuparsi dello stato comatoso in cui questi quattro mesi di amministrazione hanno portato Cava. È un delirio politico di onnipotenza». Il progetto si integra con quello del sottovia veicolare e del trincerone, per il quale l'amministrazione Messina si sta adoperando per risolvere il contenzioso con l'Ati Schiavo-Di Donato e per cantierare definitivamente l'opera, per la quale sono bloccati alla Regione i 40 miliardi di finanziamento. «Come ero d'accordo con quello che Messina chiamò il "buco nero del trincerone" - dichiara Giuliano Di Donato, ex capogruppo dei Verdi - lo potrei essere per il progetto del sindaco, nel rispetto della sicurezza e degli equilibri idrogeologici del territorio. Preoccupiamoci, però, di risolvere prima il problema del trincerone, anziché di opere dall'aspetto irrealizzabile».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10738105

Cronaca

Cronaca

Torre Annunziata, tragico incidente in autostrada: morta una donna, un ferito grave

Un grave incidente si è verificato poco prima delle 11 di questa mattina lungo l'autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, nei pressi dello svincolo di Torre Annunziata Scavi. Nel sinistro, come scrive Il Mattino, sono rimasti coinvolti più veicoli, tra cui un'auto e una moto. Sul posto sono immediatamente...

Cronaca

Cava de’ Tirreni, incendio sul Monte Crocelle

Dalla mattina di oggi, un vasto incendio ha colpito il Monte Crocelle, nella frazione Corpo di Cava a Cava de' Tirreni, sul versante della Pietrasanta. Sul posto sono prontamente intervenuti la Protezione Civile comunale, i Vigili del Fuoco, diversi volontari e i proprietari del fondo interessato. Le...

Cronaca

Napoli, danneggia veicoli di servizio della Polizia Locale: individuato e denunciato

La Polizia Locale di Napoli ha individuato e deferito all'Autorità Giudiziaria un uomo ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato ai danni di due veicoli di servizio. L'episodio si è verificato in Viale Gramsci, all'angolo con Via Francesco Galiani, dove l'uomo, giunto a bordo di un motoveicolo,...

Cronaca

A 25 anni dalla morte il Comune di Napoli ricorda Gigi e Paolo, giovani vittime innocenti della camorra

In occasione del 25esimo anniversario della morte di Paolo Castaldi e Luigi Sequino, vittime innocenti della camorra, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha fatto deporre due fasci di fiori sulle loro tombe nel cimitero di Pianura. Luigi Sequino e Paolo Castaldi avevano 20 e 21 anni e la sera del 10...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno