Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAutovelox, multe annullabili se il comune non dimostra l’efficienza degli strumenti di rilevazione

Cronaca

Autovelox, multe annullabili se il comune non dimostra l’efficienza degli strumenti di rilevazione

Inserito da (admin), giovedì 20 dicembre 2018 08:00:43

Multa con autovelox annullabile se il Comune non dimostra la taratura e verifiche periodiche. Altra ordinanza della Cassazione che dà ragione ad un cittadino: il giudice di merito deve accertare se l’amministrazione ha dato prova delle verifiche di funzionalità e taratura.

Altra importante decisione della Cassazione in materia di multe con autovelox che, come da anni ripetiamo noi dello "Sportello dei Diritti", costituiscono uno degli strumenti più utilizzati da comuni ed enti locali per far cassa prima che per la sicurezza stradale. Anche in questo caso, con l’ordinanza n. 32909 del 19 dicembre 2018, per i giudici di legittimità è annullabile la multa per eccesso di velocità se il Comune non dimostra verifiche e tarature periodiche sull’apparecchio, nonostante il verbale della polizia municipale che attesta l’adeguatezza del rilevatore. Nella fattispecie, è stato accolto il ricorso di un automobilista di Bergamo, multato dagli agenti con una postazione mobile per eccesso di velocità e che dopo una prima vittoria innanzi al giudice di Pace si era visto ribaltare la sentenza dal Tribunale bergamasco. Ma i giudici di piazza Cavour, non hanno ritenuto corrette le motivazioni del giudice lombardo è hanno ricordato come non possa non tenersi conto della sentenza della Corte costituzionale n. 113 del 2015, che «ha dichiarato l'incostituzionalità dell’art. 45, comma 6, del d. lgs. n. 285 del 1992 nella parte in cui non prevede che tutte le apparecchiature impiegate nell'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità siano sottoposte a verifiche periodiche di funzionalità e di taratura. Ne consegue che, in caso di contestazioni circa l’affidabilità dell’apparecchio, come avvenuto nella specie, il giudice è tenuto ad accertare se l'apparecchio è stato o non sottoposto alle verifiche di funzionalità e taratura (Cass. n. 533 del 2018). La sentenza impugnata, quindi, nella parte in cui ha ritenuto che l'amministrazione comunale non avesse alcun onere probatorio in ordine alla perdurante funzionalità dell’apparecchiatura implicitamente escludendo la necessità di procedere in fatto alla relativa verifica, non ha fatto buon governo del predetto principio e dev’essere, pertanto, in parte qua, cassata». La parola passa al Tribunale per un altro esame della vicenda. Insomma, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", ancora una volta la Suprema Corte è costretta ad intervenire per ribadire un principio sacrosanto, quale quello del controllo circa le verifiche periodiche e di taratura che è ancora troppo spesso "dimenticato" da alcuni giudici di merito ed invece costituisce un criterio imprescindibile per la verifica della correttezza delle infrazioni elevate con apparecchiature elettroniche.

Fonte: Booble

rank: 10612104

Cronaca

Cronaca

Escursionisti danesi si perdono nella Valle delle Ferriere: salvati dal Soccorso Alpino e Speleologico

Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...

Cronaca

Auto si ribalta oltre il guard rail: ferite quattro persone

Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...

Cronaca

Traffico a Positano: code e disagi anche dopo il Primo Maggio

Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno