Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giovanni Gualberto abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAvellino, sequestrata discarica abusiva contenente circa 100 tonnellate di rifiuti speciali

Cronaca

Continua incessante l’azione delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Avellino a tutela e difesa del patrimonio ambientale nell’ambito del territorio irpino.

Avellino, sequestrata discarica abusiva contenente circa 100 tonnellate di rifiuti speciali

Denunciate tre persone per violazioni di norme in materia ambientale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 ottobre 2024 08:23:48

Continua incessante l'azione delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Avellino a tutela e difesa del patrimonio ambientale nell'ambito del territorio irpino.

Lo sviluppo di elementi info-investigativi acquisiti nell'ambito dell'azione di controllo economico del territorio, da parte dei militari della Tenenza e della Stazione SAGF di Sant'Angelo dei Lombardi, hanno consentito di individuare e sottoporre a sequestro un'area di 2.000 mq sita nel comune di Montella, sulla quale sono stati rinvenuti circa 100 tonnellate di rifiuti speciali, tra cui anche materiale rientrante nella categoria dei rifiuti pericolosi, quali n. 30 carcasse di autovetture, un natante, rifiuti da demolizione e costruzione, recipienti semivuoti di prodotti chimici, sacchi di residui di pellame, batterie esauste e tubi al neon; il predetto materiale versava in stato di abbandono, senza alcuna cautela per lo sversamento di liquidi con il conseguente rischio di inquinamento del sottosuolo.

I finanzieri, durante le operazioni di servizio, sono stati coadiuvati dai tecnici dell'ARPAC del Dipartimento di Avellino che, attraverso le loro competenze specialistiche, svolgono le funzioni tecniche di monitoraggio, ispezione e controllo delle fonti di inquinamento.

L'intera area è stata sottoposta a sequestro e sono stati segnalati all'A.G. competente i proprietari del fondo e l'utilizzatore che ne aveva la disponibilità, per le violazioni previste dall'art. 192 "Divieto di abbandono" e dall'art. 256 "Attività di gestione di rifiuti non autorizzata" del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n.152 (Norme in materia ambientale).

Per le condotte illecite al vaglio della competente Autorità Giudiziaria, sulla base del principio di presunzione di innocenza, la colpevolezza delle persone sottoposte a indagine sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

L'attività di servizio nello specifico comparto di polizia ambientale testimonia ancora una volta l'impegno profuso quotidianamente dal Corpo anche a tutela dell'ambiente e della salute dell'intera collettività.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Avellino, sequestrata discarica abusiva contenente circa 100 tonnellate di rifiuti speciali<br />&copy; Guardia di finanza Avellino, sequestrata discarica abusiva contenente circa 100 tonnellate di rifiuti speciali © Guardia di finanza

rank: 10035100

Cronaca

Cronaca

Ravello, olio sull'asfalto provoca incidente: in due in ospedale sulla Statale 163

Paura in questo primo pomeriggio sulla Statale Amalfitana 163, al confine tra Minori e Ravello, dove un incidente ha visto coinvolti due motociclisti a bordo di una Suzuki GSX 1400. La moto è scivolata rovinosamente sull'asfalto, presumibilmente a causa di una copiosa perdita d'olio avvenuta poco prima...

Cronaca

Napoli, lavori edili da "Superbonus 110" mai realizzati: sequestro di crediti del valore di oltre 3,7 milioni di euro

Nei giorni scorsi, personale del Comando Provinciale Napoli, su delega di questa Procura della Repubblica, ha eseguito due provvedimenti di sequestro preventivo di crediti connessi alle agevolazioni edilizie, del valore complessivo di oltre 3,7 milioni di euro, nei confronti di un architetto e di una...

Cronaca

Vietri, pistola con matricola abrasa trovata in casa: convalidato l’arresto, 35enne ai domiciliari

È stato convalidato questa mattina, venerdì 11 luglio, l'arresto del 35enne originario di Vietri sul Mare, trovato in possesso di una pistola a tamburo carica e con matricola abrasa nel corso di una perquisizione domiciliare avvenuta lo scorso 9 luglio a Raito, frazione collinare del comune costiero....

Cronaca

Maiori, lite per un sorpasso si trasforma in aggressione con coltello

È degenerata in violenza una lite per motivi di viabilità. Questa mattina, venerdì 11 luglio, una discussione scaturita da un sorpasso nel territorio di Tramonti ha avuto un preoccupante epilogo qualche ora più tardi nel centro abitato di Maiori, in via Nuova Chiunzi. Secondo una prima ricostruzione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno