Tu sei qui: CronacaAzienda cerca receptionist chiedendo foto in costume. Succede a Napoli, ma l'annuncio diventa virale
Inserito da (Admin), giovedì 27 gennaio 2022 07:41:38
"Donna che parli inglese, abbia massimo 30 anni e mandi una foto a figura intera in costume da bagno per 500 euro al mese per 24 ore a settimana. Questa alcune delle richieste di una ditta napoletana che si occupa di vigilanza e organizzazione eventi e receptionist che cerca una lavoratrice, donna, per un luogo nel Centro Direzionale della città." A rivelarlo è SkyTG24 in un articolo pubblicato ieri in serata.
L'annuncio di lavoro ha immediatamente creato engagement sui social complice anche il rilancio effettuato da diversi portali web per la ricerca di lavoro.
Su alcuni siti scompare la richiesta della foto in costume da bagno, che è quella che ha innescato imbarazzo e indignazione soprattutto tra le donne.
A creare imbarazzo anche l'offerta economica: 500 euro al mese.
Chiara Marciani, assessore alle politiche giovanili e al Lavoro del Comune di Napoli: "Vogliono una foto in costume da bagno? Ma che annuncio assurdo - in una nota inviata all'Ansa - è un annuncio non adatto, sono scandalosi ma lo sono sotto tanti punti di vista, a partire dalla ricerca di una donna con meno di 30 anni e dello stipendio che è assurdamente poco adatto all'impegno e all'attività che si richiede".
L'Assessore commenta così l'azione necessaria per sensibilizzare istituzioni e mondo del lavoro: "Resta il problema del sessismo, sono tante le norme che aiutano le donne nella ricerca di occupazione, lavoriamo sulle dimissioni in bianco, sulla donna incinta costretta al licenziamento. Ci sono annunci assurdi e anche tanti temi seri su cui lavorare, soprattutto in una città come Napoli che ha occupazione molto bassa delle donne. Questi annunci non aiutano. Lavoriamo sempre su parità femminile e parità salariale".
Fonte: Il Portico
rank: 101914102
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...