Ultimo aggiornamento 12 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Balzico", vertice al Comune

Cronaca

"Balzico", vertice al Comune

Inserito da (admin), venerdì 17 febbraio 2006 00:00:00

Convocato per questa sera a Palazzo di Città un Consiglio di istituto straordinario sul "caso Balzico". Il giorno dopo l'ordinanza di chiusura del plesso scolastico di via Marconi, firmata nella serata di mercoledì dal commissario straordinario Antonio Reppucci, è ancora bagarre sulle cause della misteriosa orticaria e sulle possibili soluzioni per la ripresa dell'attività scolastica.

«Stasera è stato convocato un Consiglio straordinario - dice il preside Antonio Negri - durante il quale chiederemo al Comune di individuare delle sedi per avviare i doppi turni». Grande attivismo anche da parte del comitato dei genitori. «Ringraziamo il commissario - precisa l'avv. Marco Senatore, presidente del comitato - per aver accolto le nostre rimostranze. Proporremo al Consiglio la nomina di una commissione di esperti. Intanto, ho chiesto all'onorevole Giuseppe Manzo, presidente dell'Arpac e mio compagno di partito nell'Udeur, di prendersi carico di questo problema. Manzo sarà presente insieme ad un pool di esperti».

Intanto, dall'Asl arriva l'invito a non generare allarmismi. «Non abbiamo ancora ricevuto l'ordinanza del commissario prefettizio - spiega Rosario Capone, direttore del Dipartimento di Prevenzione collettiva dell'Asl Sa1 - Quello che possiamo dire è che abbiamo eseguito tutti gli accertamenti dovuti. I risultati degli esami non hanno rivelato alcuna anomalia. Dopo la riapertura della scuola si sono registrati nuovi casi anche in aule in precedenza non colpite». Il dott. Capone smentisce le voci trapelate in queste ore di una segnalazione da parte dei medici ospedalieri, che hanno trattato gli studenti colpiti dall'orticaria, che ci si trovi di fronte ad una malattia infettiva.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10284109

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...