Tu sei qui: Cronaca‘Bambini nel Deserto', al via la missione umanitaria
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 19 novembre 2003 00:00:00
12 giorni nel deserto, attraversando il Sahara a bordo di fuoristrada, per consegnare materiale didattico, giocattoli ed abbigliamento ai bambini africani ed offrire loro assistenza sanitaria: è lo scopo della missione umanitaria "Bambini nel Deserto", organizzata dagli Sbandieratori Cavensi e da Adventure Fun Club, con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni ed in collaborazione con "Bambini nel Deserto". Un'organizzazione umanitaria, quest'ultima, che si pone come scopo, attraverso spedizioni mirate, costruzione di scuole e progetti di assistenza sanitaria, di migliorare le condizioni di vita dei bambini delle zone desertiche del Sahara e delle regioni del Sahel. Tutto il materiale (in prevalenza, vestiti, scarpe e giocattoli) raccolto da "Bambini nel Deserto" viene centralizzato nelle sede operativa di Modena, dove è catalogato, sistemato ed imballato. A questo punto, è pronto per essere spedito con missioni umanitarie.
LA SPEDIZIONE
Una di tali spedizioni quest'anno è stata organizzata da un gruppo di amici cavesi, che, in collaborazione con diversi imprenditori locali e regionali, hanno raccolto materiale da consegnare ai bambini. La spedizione partirà giovedì 20 novembre da Napoli e toccherà le zone più a sud della Tunisia, ai confini con Libia ed Algeria. Da Tunisi, scendendo verso sud, una miriade di piste in terra si snoda attraverso le campagne ed i resti di insediamenti romani, fino ad arrampicarsi sulle oasi di montagna. A bordo di 8 fuoristrada Land Rover, il gruppo cavese raggiungerà Tamerza e Mides, ai confini con l'Algeria, incastonate in mezzo alle montagne e testimonianza vivente dell'antica civiltà dei Berberi. Qui sarà consegnata la prima parte del materiale.
Attraverso una veloce pista che discende dalle montagne per arrivare al Chott El Jerid (un'enorme distesa di sale), la missione toccherà le città di Tozeur e Matmata, per poi proseguire verso Douz, che rappresenta la "porta del deserto". Da qui, percorrendo il Grand Erg orientale, ci si dirigerà verso la mitica Timbain, con il suo pozzo d'acqua potabile ed un insediamento di berberi con una miriade di bambini. Qui sarà consegnato altro materiale. Passando per dune veramente inaspettate, sempre attaversando un mare di sabbia, la successiva tappa sarà El Borma, di nuovo sul confine algerino, per poi arrivare al punto più a sud della Tunisia, Bordj El Karda, dove i componenti della missione incontreranno alcune tribù di nomadi che vivono in capanne e dove consegneranno abbigliamento e giocattoli. In più, il medico della spedizione, il dott. Marco Lumini, effettuerà visite di controllo ai bambini della tribù. A questo punto, la spedizione imboccherà la strada del ritorno, costeggiando il confine libico. Il rientro in Italia è previsto per martedì 2 dicembre.
La spedizione è stata organizzata da Pietro Capuano dell'Adventure Fun Club. Alla missione umanitaria parteciperà anche Alessandro D'Elia, fotografo di MTN, agenzia cavese di comunicazione integrata, che invierà quotidianamente, grazie all'apporto tecnologico fornito dalla MTN, foto e commenti sulla spedizione, creando, così, un diario di viaggio da gustare sul Portico, che curerà l'ufficio stampa dell'evento.
Dal 13 al 21 dicembre, poi, nei locali dell'ex Pretura, sarà allestita una mostra fotografica realizzata dall'associazione "Bambini nel Deserto" e curata da Alessandro D'Elia. Sarà solo il primo appuntamento di una serie di attività socio-culturali per far conoscere all'opinione pubblica le precarie condizioni di vita dei bambini del deserto.
I COMPONENTI
Prenderanno parte alla spedizione:
Fabio Bresciani, di Arezzo; Giorgio Corsini, di Firenze; Marco Cristiani, di Imola; Giancarlo Gasbarrini, di Albano; Marco Lumini, di Forte dei Marmi; Massimo Mantuano, di Roma; i cavesi Antonio Capuano, Pietro Capuano, Alfonso Carleo, Paolo Carleo, Vincenzo Carleo, Maria Castiello ed Alessandro D'Elia.
HANNO COLLABORATO...
Un ringraziamento particolare per l'assistenza tecnica, tecnologica e logistica va a:
Despar - Bper - Amica Chips - Bim Bo Ba - Pasta Vietri - Anter - New Money - MTN - Fotocolor.
UFFICIO STAMPA
MTN - IlPortico.it
tel.: 089 4689496
e-mail: redazione@ilportico.it
Fonte: Il Portico
rank: 10309107
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...