Ultimo aggiornamento 8 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBancarelle e lordume, ci risiamo

Cronaca

Bancarelle e lordume, ci risiamo

Inserito da (admin), mercoledì 16 settembre 2015 00:00:00

Puntuale come ogni anno, dopo il dispiegare delle tante bancarelle posizionate lungo corso Umberto I, il “salotto buono” della Città di Cava de’ Tirreni, in occasione della festa patronale, torna il lordume sulla “via regia”, per cui possiamo urlare, a squarcia gola, che la storia si ripete, ovvero ritorna impunito l’oltraggio sulla inerme pavimentazione.

Alle 24 di domenica 13 settembre 2015, con la rimozione delle bancarelle, abbiamo rilevato lungo il “borgo porticato”, davanti ai civici dal 296 al 300 e dal 295 al 297, ma non solo in tali due siti, mega chiazze di lordume, lasciateci come ricordo-regalo dai bancarellari che nei giorni passati avevano in vendita prodotti dolciari.

Le tradizioni la gente le vuole, senza le bancarelle non è festa, ecc. ecc.: queste sono le argomentazioni esposte dai più, verso i quali ci asteniamo da ogni commento, se non quello che tutto ciò lo si poteva comprendere nel dopoguerra e, forse, nel ventennio successivo, ma nel 2015 non si può negare che tutto quanto è esposto in vendita sulle bancarelle, lo si trova in qualsiasi negozio.

Noi non sappiamo se ai bancarellari è stata fatta lasciare una congrua cauzione e se ciò non è stato voluto è un male per le economie cittadine, poiché, come ci hanno confermato lo stesso Sindaco Vincenzo Servalli e l’Assessore Nunzio Senatore, il borgo verrà ripulito con l’impiego di risorse umane e macchinari della Metellia Servizi S.r.l.!

Noi che vorremmo sempre lustro il borgo e con esso tutta la Città, ci chiediamo:
- È proprio necessario posizionare le bancarelle lungo il borgo porticato?
- Farle “sistemare” nella tante traverse e/o nella grande piazza Mario Amabile potrebbe essere un’ottima e definitiva soluzione?
- È stato imposto a tutti i bancarellari di posizionare a terra, prima di “allocare” le bancarelle, uno spesso telo plastificato?
- I costi per la pulizia da chi verranno sostenuti, atteso che il personale e le attrezzature destinate a tale attività hanno un costo?

Noi, inermi, non possiamo che auspicare il bene per il duraturo decoro della Città.

Bancarelle, postazioni non ripulite

Nelle foto allegate potere constatare come alle 4 del mattino di lunedì 14 settembre 2015 si presentavano piazza Mario Amabile e viale Giuseppe Garibaldi, dopo che i bancarellari hanno lasciato le rispettive postazioni, disattendendo il disposto dell’art. 17 del Regolamento di Polizia Locale n. 25 del 23 aprile 2003, che sancisce che l’area occupata, fino a 3 metri da essa, deve essere lasciata pulita, “pena” l’applicazione della sanzione amministrativa di € 50,00.

Alla collettività di Cava de’ Tirreni, attraverso il personale ed i macchinari della Metellia Servizi S.r.l., impiegati per ripulire il tutto, quanto è costato? Se ogni bancarellaro avesse ripulito la propria postazione e l’area ad essa limitrofa, non avremmo risparmiato soldini?

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10916108

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...