Tu sei qui: CronacaBancarotta fraudolenta e autoriciclaggio: interdizione per due professionisti residenti nell'Avellinese
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 marzo 2025 08:46:17
Il Nucleo di Polizia Economica-Finanziaria della Guardia di Finanza di Benevento ha eseguito misure cautelari personali interdittive nei confronti di due professionisti residenti nella provincia di Avellino. Queste misure sono state disposte dal Tribunale di Napoli, a seguito di un'ordinanza emessa dalla X Sezione Riesame, in quanto i due sono gravemente indiziati di bancarotta fraudolenta patrimoniale e autoriciclaggio.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento, sono state avviate a seguito del fallimento di una società con sede a Roma, che aveva ricevuto un finanziamento pubblico di circa due milioni di euro. La società, originariamente attiva a Montesarchio nei settori della manutenzione di giardini e parchi, della pulizia e della raccolta e trasporto di rifiuti, presentava un passivo di oltre 16 milioni di euro e un attivo pari a zero.
I finanzieri hanno scoperto che gli amministratori della società fallita avevano fittiziamente ceduto un opificio industriale del valore di circa 700.000 euro, che doveva essere utilizzato per un progetto finanziato dallo Stato mai realizzato. L'opificio è stato trasferito ad un'altra impresa riconducibile agli stessi amministratori, causando un pregiudizio ai creditori della società fallita. Le persone coinvolte sono state identificate come amministratori di altre società implicate nella vicenda, grazie a legami professionali e personali con l'amministratore di fatto della società fallita.
Il provvedimento è stato emesso in sede di indagini preliminari, e i destinatari delle misure sono considerati presunti innocenti fino a sentenza definitiva.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10954108
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...