Tu sei qui: CronacaBancarotta fraudolenta: sequestrati immobili e terreni a Torre Annunziata
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 22 gennaio 2025 08:39:08
La Guardia di Finanza di Napoli, in collaborazione con il gruppo di Torre Annunziata, ha eseguito un sequestro preventivo di 44 immobili e 8 terreni, per un valore complessivo di 11.716.185,94 euro. L'operazione, richiesta dalla Procura della Repubblica, è stata disposta dal Tribunale di Torre Annunziata nell'ambito di un'indagine su due società del settore immobiliare, i cui rappresentanti legali sono indagati per bancarotta fraudolenta concordataria.
L'indagine ha avuto origine da una richiesta di concordato preventivo presentata nel 2015. Dai documenti esaminati è emerso che un'operazione straordinaria aveva portato al trasferimento di immobili e crediti per un valore complessivo di circa 14,7 milioni di euro, riducendo significativamente il patrimonio di una delle società coinvolte.
Nonostante il trasferimento, una delle società ha continuato a utilizzare gli immobili ceduti, pagando canoni di locazione sproporzionati rispetto ai valori di mercato. Inoltre, in alcuni casi i pagamenti risultavano mancanti o ridotti tramite compensazioni contabili prive di giustificazione.
Il credito di una delle società nei confronti dell'altra, inizialmente pari a quasi 3,9 milioni di euro, si è ridotto nel 2022 a circa 1,39 milioni. Il Tribunale ha quindi disposto il sequestro preventivo dei beni, situati a Torre Annunziata, Boscotrecase, Ercolano e Milano, per prevenire il rischio di distrazione e tutelare i creditori.
Questa misura è stata adottata per garantire che il pagamento dei creditori avvenga tramite la vendita dei beni sequestrati, evitando ulteriori aggravi del danno economico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10197107
NOCERA INFERIORE - Controlli a tappeto dei Carabinieri nell'Agro Nocerino-Sarnese. Nella giornata di ieri, 20 marzo, il Reparto Territoriale di Nocera Inferiore ha condotto una vasta operazione di controllo del territorio, con particolare attenzione ai reati contro il patrimonio, allo spaccio di droga...
Nella giornata di ieri 20 marzo, nel territorio agro nocerino sarnese, i Carabinieri del locale Reparto Territoriale hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...
Nel rispetto della presunzione di non colpevolezza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che in data odierna, la Polizia di Stato di Salerno, ha eseguito un' ordinanza di applicazione di misura cautelare personale...
«È stata avviata una indagine interna per far luce sul decesso della giovane di Giffoni Valle Piana». Ad annunciarlo, sulle pagine de "Il Mattino" è il direttore medico di presidio del Ruggi, Walter Longanella, dopo il servizio della trasmissione «Fuori dal coro», che ha testimoniato i lamenti di Cristina...