Tu sei qui: CronacaBancomat manomessi a Positano, arrestati i due dell'Est europeo. I dettagli dell'operazione
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 giugno 2019 10:45:01
Come annunciato, nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Positano hanno tratto in arresto due pregiudicati di origine bulgara, T.M. classe 1971 e S.M. classe 1985, in flagranza del reato di accesso abusivo ad un sistema telematico ed Installazione di apparecchiature atte ad intercettare comunicazioni telematiche (art. 615 ter e 617 quinques C.P.)
Dopo aver ricevuto l'"allert" di malfunzionamento da parte della società che gestisce alcuni Bancomat/ATM, i Carabinieri di Positano, anche coadiuvati dai colleghi della Polizia Locale ed anche ella Capitaneria di Porto, hanno pianificato un servizio di osservazione sulla Spiaggia Grande dove avevano notato che effettivamente l'ATM era stato manomesso attraverso l'apposizione del rinomato skimmer e di una micro-telecamera, con lo scopo di registrare i dati ed i pin delle carte inserite.
Grazie all'ausilio delle telecamere comunali e private presenti, i militari sono riusciti ad identificare due soggetti sospetti, che poco dopo, hanno notato aggirarsi vicino al bancomat. Li hanno quindi pedinati a lungo per le vie cittadine, ma quando hanno capito che si stavano per allontanare da Positano hanno deciso di fermarli a bordo della loro autovettura, e dopo un breve inseguimento, sono riusciti a bloccarli sulla Statale 163, nel comune di Praiano.
Giunti i rinforzi dell'Aliquota Radiomobile di Amalfi, i due soggetti sono stati sottoposti a perquisizione personale e veicolare, rinvenendo tutti gli strumenti utili al montaggio dello skimmer.
Di seguito, i militari di Positano insieme ai colleghi di Sorrento sono riusciti a capire che i due, di fatto senza una fissa dimora, alloggiavano in una casa vacanze di Sorrento, nella cui stanza, a seguito di una immediata perquisizione, hanno rinvenuto ingente materiale informatico utile alla clonazione delle carte di credito (PC, hard disk, microtelecamere, etc).
Al termine delle operazioni, i due soggetti dell'Est europeo sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Fuorni.
I Carabinieri, diretti dal capitano Roberto Martina, ora analizzeranno il materiale sequestrato per capire quanti dati informatici avevano già acquisito e quanti altri bancomat avevano già manomesso.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101020102
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...
Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....