Tu sei qui: CronacaBanconote false, coinvolto un cavese
Inserito da (admin), martedì 28 settembre 2004 00:00:00
È di Cava de'Tirreni uno dei corrieri coinvolti nell'operazione "Easy Money", la fitta rete di malfattori che produceva e smerciava banconote false, grazie a capillari ramificazioni su tutto il territorio. Secondo gli inquirenti, che non hanno fornito le generalità della persone in quanto c'è ancora un'indagine in corso, il ruolo del cavese era quello di immettere piccole quantità di denaro falso sul territorio salernitano e campano. L'operazione, svolta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Varese e dal Noam di Roma, ha portato a smascherare una holding criminale che produceva banconote false del valore di circa 3 milioni di euro, tutte in taglio da 50. Base operativa, un piano interrato di un'azienda tipografica di Baveno, in provincia di Verbania. Il denaro contraffatto veniva poi messo in circolazione in tutta Italia da una serie di intermediari, che operavano anche all'estero, soprattutto in Belgio. Gli investigatori, a conclusione di un'inchiesta della Procura della Repubblica di Busto Arsizio (in provincia di Varese) iniziata a febbraio, hanno smantellato l'organizzazione, che era da tempo attiva sul Lago Maggiore e ramificata in diverse Regioni. 10 gli arresti eseguiti, 3 le persone indagate. Quella scoperta nell'operazione chiamata "Easy Money" era un'organizzazione efficiente ed estesa, anche se la stamperia nello scantinato fa venire in mente scene da vecchi falsari alla buona, tipo "Banda degli onesti". In realtà, nello scantinato di Baveno, al posto delle banconote appese ai fili con le mollette, i Carabinieri hanno trovato un sistema di stampa sofisticato, valutato 2 milioni e mezzo di euro, che è servito per confezionare banconote contraffatte con una definizione molto alta e curata nei particolari. Quei soldi sarebbero finiti, poi, nei portafogli di mezza Europa. Ogni banconota veniva elaborata al computer, stampata su carta commerciale con sistema tipografico (non digitale) e con combinazioni alfanumeriche diverse, così da sviare i sospetti.
Fonte: Il Portico
rank: 10736107
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...