Ultimo aggiornamento 3 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca“Bandiere Blu”: Codacons presenta istanza alla FEE: «Siano resi pubblici verifiche e prelievi!»

Cronaca

“Bandiere Blu”: Codacons presenta istanza alla FEE: «Siano resi pubblici verifiche e prelievi!»

L’Associazione presenta istanza di accesso per conoscere i criteri e le verifiche effettuate su tutte le 368 spiagge premiate

Inserito da (ranews), giovedì 10 maggio 2018 12:28:12

Una bandiera blu al vento da più di trent'anni è sinonimo di acque cristalline. Quel vessillo quest'anno è un vanto per ben 175 comuni italiani (in Costiera Amalfitana si riconferma Positano), ed è un irrefrenabile richiamo per i consumatori a frequentare quei territori dove, senza dubbio, potranno trovare le più belle spiagge d'Italia, dove la qualità dell'acqua e dei servizi è stata severamente verificata ed approvata.

Il Codacons tuttavia ha deciso di vederci chiaro sulle assegnazioni delle bandiere blu e ha presentato una istanza di accesso alla FEE Italia, succursale della "Foundation for Environmental Education".

«Abbiamo deciso di vederci chiaro sulla distribuzione di vessilli, anche alla luce di alcune proteste ricevute - spiega l'Associazione in un Comunicato Stampa -. Per questo chiediamo alla FEE Italia di documentare e rendere pubbliche tutte le verifiche eseguite per accertare la qualità delle acque ed i prelievi e le analisi effettuate per ognuna delle 368 spiagge "più belle d'italia"».

«Non solo - si legge nella nota -. Il Codacons chiede di avere accesso alle verifiche effettuate circa l'effettiva pulizia delle spiagge, la tutela degli ecosistemi marini, le verifiche sulla presenza dei cestini per la raccolta differenziata per i rifiuti "regolarmente mantenuti in ordine", la presenza di servizi igienici con smaltimento controllato delle acque reflue, le verifiche effettuate circa il divieto di ogni tipo di discarica, il continuo monitoraggio degli habitat marini e lacustri; l'esistenza di piani di emergenza per la sicurezza ambientale, fino alla presenza di una fonte di acqua potabile sulle spiagge».

E, infine: «Appare davvero singolare come in alcune località non vi sia acqua potabile neppure aprendo i rubinetti quando, poi, quelle stesse località risulterebbero essere talmente fortunate da avere una fonte d'acqua potabile addirittura sulla spiaggia. A questo punto il Codacons vuole conoscere, non solo ai sensi della legge 241/90 ma anche della Direttiva 2003/4/CE in materia di "informazione ambientale", tutti i criteri di selezione e tutte le verifiche propedeutiche all'assegnazione del prestigioso riconoscimento».

«Qualora non dovessimo avere risposte - conclude l'Associazione - all'istanza d'accesso, fa sapere il Codacons, non esiteremo a presentare un esposto in Procura, per tutelare i consumatori utenti delle spiagge».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101814106

Cronaca

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...

Cronaca

Orrore ad Ottaviano, anziano sbranato da animali selvatici mentre era in cerca di funghi

Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...