Tu sei qui: CronacaBando per il recupero delle aree degradate
Inserito da (admin), venerdì 6 novembre 2015 00:00:00
Conferenza stampa/incontro con tutti i soggetti interessati domani, sabato 7 novembre, alle ore 11.30, presso il Palazzo di Città, per presentare il bando per l’inserimento della Città di Cava de’ Tirreni nel Piano Nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree degradate.
Gli assessori Giovanna Minieri ed Autilia Avagliano, responsabili del coordinamento del progetto, illustreranno nel dettaglio le possibilità offerte dal bando, che avrà ricadute nell’area individuata dall’Amministrazione, che è la periferia cittadina a ridosso del centro, con particolare riguardo alle aree del territorio in cui sono evidenti elementi di forte degrado ambientale e sociale, quali ad esempio gli ambiti frazionali in cui insistono, ancora oggi, campi prefabbricati post terremoto e che necessitano di interventi straordinari per garantirne una bonifica ambientale e sociale, la cui piena realizzazione potrà finalmente far emergere le innumerevoli potenzialità di queste aree di territorio, purtroppo fino ad oggi inespresse.
Al bando possono partecipare le associazioni, attività imprenditoriali, enti, aziende, chiamate a presentare progetti che rientrino nelle seguenti tipologie:
a. Interventi finalizzati alla riqualificazione dei beni pubblici o beni privati che assolvono un interesse pubblico anche di valore storico o artistico, con riferimento al miglioramento della qualità e del decoro urbano;
b. Interventi di potenziamento ed adeguamento di infrastrutture e/o sviluppo di servizi, volti a sostenere l’attrattività della scuola e l’orientamento formativo dei giovani, ivi comprese idonee attrezzature per i disabili;
c. Interventi finalizzati alla riqualificazione, potenziamento ed adeguamento dei beni pubblici o privati e/o all’attivazione di servizi volti ad assicurare la protezione e l’accoglienza di adulti e minori vittime di violenza, tratta, sfruttamento ed abusi sessuali;
d. Interventi finalizzati alla riqualificazione, potenziamento ed adeguamento di beni pubblici e/o privati e/o all’attivazione di servizi di mediazione culturale volti alla riduzione della marginalità e del disagio anche della popolazione immigrata;
e. Interventi finalizzati alla riqualificazione, potenziamento ed adeguamento di beni pubblici e/o privati e/o all’attivazione di servizi per le esigenze della famiglia, per la cura dei bambini e degli anziani;
f. Interventi finalizzati alla riqualificazione, potenziamento ed adeguamento di beni pubblici e/o privati rivolti a garantire la sicurezza e salubrità dell’abitare, il risparmio energetico, la mobilità alternativa, il ciclo virtuoso dei rifiuti, la sostenibilità ambientale;
g. Interventi finalizzati alla riqualificazione, potenziamento ed adeguamento di beni pubblici e/o privati volti a stimolare l’insediamento di nuove attività imprenditoriali giovanili.
Il bando consente ai Comuni di ottenere un finanziamento che va da un minimo di 100mila euro ad un massimo di 2 milioni di euro. Il termine per la presentazione delle domande da parte dei Comuni è fissato per il 30 novembre 2015.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10905108
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...
È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...