Tu sei qui: CronacaBando per la Capitale italiana della Cultura: intuizione di Ravello Lab
Inserito da (Redazione), sabato 14 febbraio 2015 11:01:43
Il bando per il titolo a Capitale italiana della Cultura per il 2016 e 2017 promosso dal MIBACT rappresenta per Ravello Lab la conferma di una giusta intuizione. Già nel corso dell'edizione 2009 si maturò un'approfondita riflessione in proposito, culminata poi nelle ‘Raccomandazioni' che, come d'abitudine, vengono elaborate al termine dei lavori. La sessione sulle politiche culturali, aveva infatti proposto l'introduzione di una misura ispirata all'Azione UE "Capitale Europea della Cultura", sul presupposto che da esse emergesse la positività di un modello di pianificazione strategica dello sviluppo urbano basato su un progetto culturale. Naturalmente il documento conclusivo di Ravello Lab rimarcava l'esigenza di integrare altre dimensioni di intervento, dalle infrastrutture alla mobilità, dalla riconversione di spazi industriali dismessi all'intervento sulle periferie, attraverso attività centrate sulla cultura e coinvolgendo attivamente la società civile.
Si tratta in sostanza di incrociare gli eventi e le produzioni culturali con i processi di rigenerazione urbana e con lo sviluppo delle industrie culturali e creative.
In questa direzione si è mosso il disegno di legge presentato al Senato il 21/12/2011 (n. 3068) dall'onorevole Alfonso Andria, presidente del Centro Universitario per i Beni Culturali (che, insieme con Federculture, promuove annualmente i Colloqui di Ravello), e nella legislatura in corso riproposto, su richiesta dello stesso redattore, dall'On. Andrea Marcucci, Presidente della Commissione Cultura del Senato.
«La capitale italiana della cultura - dichiara Alfonso Andria -, al di là delle città che si fregeranno del titolo per gli anni 2016 e 2017, ha il pregio di introdurre un metodo di pianificazione strategica a base culturale che può rappresentare un reale percorso innovativo per lo sviluppo dei nostri territori».
Fonte: Ravello Notizie
rank: 108522100
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...
La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un cittadino rumeno di 22 anni gravato da Mandato di Arresto Europeo perché accusato di tentato omicidio nel suo paese di origine. Durante l'ordinaria attività di controllo del territorio, nei pressi di Viale Carlo III di Borbone, la Squadra Volante ha fermato...