Tu sei qui: CronacaBando per le apparecchiature informatiche dismesse dall'Agenzia delle Entrate
Inserito da (admin), giovedì 12 febbraio 2015 00:00:00
Parliamo di piccole cose, ma in tempo di crisi bisogna esserci. La scuola è una priorità e, così come abbiamo fatto per l’8 per mille per l’edilizia scolastica, il Cava5stelle ha inviato richiesta all’Amministrazione per stimolare e conoscere se la stessa si è attivata, insieme alle scuole cavesi, per partecipare al bando per le apparecchiature elettroniche dismesse dall’Agenzia delle Entrate, che scade il 27 febbraio prossimo. Ottima iniziativa dell’Agenzia delle Entrate, che dà nuova vita ad attrezzature funzionanti e utili ad altri enti, tra cui non da ultimo le scuole.
Intanto, nei giorni scorsi il Cava5stelle ha presentato le proprie osservazioni da porre al Piano triennale per la trasparenza amministrativa, memore delle tante iniziative e richieste effettuate all’Amministrazione e delle difficoltà incontrare per vedere e prendere conoscenza di atti e documenti. Un esempio su tutti: da oltre 7 mesi siamo in attesa di vedere atti tecnici di corredo ed integranti delibere di Giunta che sono lo snodo per comprendere il rispetto delle leggi e della loro applicazione da parte dell’Amministrazione, le ormai famose planimetrie tecniche del piano traffico istitutive delle aree di sosta sul trincerone e le successive modificazioni.
Non ci resta che notare che la trasparenza degli atti amministrativi è il cuore pulsante della democrazia moderna nella relazione tra cittadino ed Istituzioni. La loro conoscibilità e l’accesso agli stessi regolati dalle leggi stanno trovando una lenta ed “italica” applicazione anche attraverso i piani a cui sono obbligati i Comuni.
Anche a Cava de’ Tirreni, la forma non è sostanza, e non fa eccezione. Al Movimento Cava5stelle piacerebbe capovolgere la formula, essendo la trasparenza parte fondante del proprio Dna programmatico, ma le stesse parole del Capo dell’ANAC, Dott. Cantone, chiariscono i limiti ed il senso stesso dell’attività di controllo sulle amministrazioni, ovvero i vuoti poteri che hanno cittadini ed i controllori delegati per l’assenza di poteri sanzionatori verso le inadempienze sull’applicazione dei Piani stessi da parte delle Amministrazioni.
Siamo consapevoli che, senza una diretta responsabilità politica del Movimento nell’applicazione del piano, difficilmente l’assenza di volontà politica di trasparenza, la forma senza la sostanza, più volte riscontrata nel corso di questi anni, si tradurrà in fatti concreti per i cittadini. Scuola, Trasparenza amministrativa, istituti e diritti di partecipazione diretta dei cittadini sono infrastrutture della democrazia e priorità per costruire cittadini liberi, consapevoli ed informati. Cava5stelle c’è!
Cava5stelle
Fonte: Il Portico
rank: 10675109
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...