Tu sei qui: CronacaBarbecue letale, deceduta la donna ustionata
Inserito da (admin), martedì 31 agosto 2004 00:00:00
Accendendo i carboni del barbecue con una bottiglietta di alcool, mantenuta in mano anche dopo che alcune gocce le erano cadute sulla maglia, Maria Teresa Ventre, 58 anni, vedova, si era procurata ustioni sul tutto il corpo. Domenica sera, nel reparto "Grandi Ustionati" del Cardarelli, a quasi una settimana dal terribile incidente, ha smesso di lottare. Alcune complicazioni, sopraggiunte nelle prime ore della mattinata, l'hanno portata alla morte. Ieri mattina la notizia si è diffusa in via Filangieri, dove la donna viveva insieme alla sua figlia Angela ed al papà Giuseppe Ventre, dipendente comunale. Dopo poche ore sono comparsi anche i primi manifesti che annunciavano l'arrivo della salma nello stesso pomeriggio di ieri. Le esequie si sono celebrate nella cappella di via Filangieri. Da giorni parenti e amici vivevano con la preoccupazione per le gravi condizioni in cui versava la donna. In tanti non riuscivano a darsi pace per quel banale incidente che rischiava di portare via Maria Teresa. Secondo le prime testimonianze, riportate ai medici del Pronto Soccorso cittadino ed agli agenti della Polizia locale, Maria Teresa stava preparando il barbecue sul suo terrazzino di casa. «Stava preparando della carne», hanno ripetuto più volte i familiari. Un gesto ripetuto chissà quante volte, eppure diventato fatale. La donna aveva pensato di utilizzare delle gocce di alcool per accendere più velocemente i carboni. Stando alle prime ricostruzioni, proprio alcune gocce di alcool sarebbero cadute sulla sua maglia. E così, è bastata una fiamma a provocare l'irreparabile: il fuoco l'ha avvolta. Prima la maglia e poi la bottiglietta, che la donna aveva ancora in mano, hanno preso fuoco. Immediati i soccorsi. La donna è stata subito trasportata al Pronto Soccorso dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo". Prestate le prime cure, i medici hanno disposto il suo trasferimento al Cardarelli. Le sue condizioni sono apparse subito gravi, poi domenica il suo cuore ha cessato di battere.
Fonte: Il Portico
rank: 10535105
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...