Tu sei qui: CronacaBaronissi, neonata smette di respirare dopo la poppata: provvidenziale l’intervento del padre
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 novembre 2023 09:50:32
Tragedia sfiorata a Baronissi dove una neonata ha rischiato di morire.
La vicenda è avvenuta domenica scorsa ed è stata raccontata sui social da un amico della famiglia della piccola, Serafino De Salvo, consigliere comunale di Baronissi.
La neonata, di soli 7 giorni, era appena rientrata a casa, dove ad attenderla c'erano familiari, parenti e alcuni amici stretti.
Dopo la poppata, però, la piccola aveva smesso di respirare, sotto lo sguardo spaventato dei presenti.
Provvidenziale l'intervento del padre, militare di lungo corso, che mettendo in pratica le manovre salvavita, è riuscito ad evitare la tragedia, salvando la figlia. Quest'ultima è stata successivamente trasferita all'ospedale Ruggi di Salerno per le cure del caso. Ora è fuori pericolo.
Fonte: Il Portico
rank: 105520100
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...