Tu sei qui: Cronaca"Basile e Bertrand giocano nel cortile"
Inserito da (admin), giovedì 17 maggio 2012 00:00:00
“Basile e Bertrand” è un progetto d’arte partecipativa che ha voglia di raccontare e raccontarsi. Alla seconda edizione, dopo “Basile et Bertrand jouent au bac à sable” a Ginevra l’agosto scorso, Rocco Senatore e Sven Kreter propongono “Basile e Bertrand giocano nel cortile”. L’atrio del magnifico palazzo Roccella, il PAN - Palazzo delle Arti di Napoli, attende d’essere virtualmente “affrescato” con video-proiezione grazie all’aiuto del pubblico.
Fino al 20 maggio siete tutti invitati a partecipare alla creazione dell’affresco in video-proiezione. Costumi, accessori, trucco e parrucche vi aiuteranno ad incarnare uno dei tanti personaggi che popoleranno l’immenso “dipinto” in movimento. Potrete, poi, venire ad ammirarvi dal 24 al 30 maggio come opere sublimi tra mille ammiratori ed ammiratrici potenziali.
“Basile e Bertrand giocano nel cortile” ed invitano il pubblico alla disintossicazione dal ruolo sociale che sono obbligati a giocare tutti i giorni ed ovunque. Travestire per un momento la realtà quotidiana, smascherarsi dei codici sociali: è questa la proposta fatta allo spettatore. Reinventarsi personaggio il tempo di una scenetta, immergersi e lasciarsi dirigere per poi ammirarsi a grandezza naturale, proiettati nello spazio come dipinto in movimento sulle pareti ed il soffitto.
Il pubblico si reinventa. Ovunque lo riscopriamo come personaggio fantastico e diventa, allo stesso tempo, attore e spettatore della sua rappresentazione filmica. Come un attore, interpreta sulla scena uno dei personaggi del quadro in proiezione, mentre la camera, fissa e discreta, lo riprende. In seguito gli artisti montano il materiale filmico e realizzano l’affresco in video-proiezione. Ne risulterà un’invasione di personaggi ovunque, sui muri che vi circondano come al soffitto. Una vera immersione in un quadro rinascimentale.
Siete tutti invitati al vernissage dell’affresco in video-proiezione giovedì 24 maggio alla presenza degli artisti. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli.
Fonte: Il Portico
rank: 10495109
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...