Ultimo aggiornamento 2 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBattimelli, un libro sulla bioetica per la solidarietà

Cronaca

Battimelli, un libro sulla bioetica per la solidarietà

Inserito da (admin), giovedì 17 dicembre 2009 00:00:00

Sabato 19 dicembre, alle ore 19.00, presso la sala convegni del Palazzo Episcopale di Cava de’Tirreni in Piazza Duomo, avverrà la presentazione del libro del dott. Giuseppe Battimelli, Consigliere Nazionale dell’AMCI (Associazione Medici Cattolici Italiani), dal titolo “Per un nuovo Umanesimo - Riflessioni su argomenti di Bioetica”, che raccoglie diversi articoli pubblicati dall’autore in questi anni sulla materia: dall’aborto alle tematiche di fine vita, dall’alimentazione ed idratazione artificiale allo statuto dell’embrione, dalla medicina dei trapianti d’organo alle cellule staminali ed alla pillola RU486.

Questa pubblicazione - che tra l’altro presenta una prefazione dell’autorevole Prof. Giuseppe Acocella, Magnifico Rettore della LUSPIO (Libera Università degli Studi S. Pio V), vice Presidente del CNEL ed ordinario di Etica Sociale alla “Federico II” di Napoli - ha lo scopo, o forse l’ambizione, di avvicinare molti alla difficile disciplina della Bioetica.

Ma accanto a questo c’è un intento molto più concreto, che è quello di reperire, attraverso tale pubblicazione, fondi per la Congregazione delle Suore Curatrici Missionarie di San Luca, giovane istituto che si occupa di infanzia abbandonata e di altri derelitti, fondato nella Repubblica Democratica del Congo nel 1994 dal sacerdote gesuita P. Nzuzi Bibaki, che attualmente svolge la sua missione pastorale nella Città di Cava de’Tirreni, presso la parrocchia di S. Pietro a Siepi. Il ricavato del libro, per volontà dell’autore, sarà devoluto a favore della suddetta Congregazione.

La presentazione del libro sarà curata dai giornalisti Antonio Di Giovanni, Presidente dell’Associazione Giornalisti Cava de’Tirreni e Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, e da Francesco Romanelli, corrispondente de “Il Mattino”.

Giuseppe Battimelli è medico di medicina generale, già dirigente medico presso il poliambulatorio ex Inam di Sarno, ed è specialista in Igiene e Medicina Preventiva ed in Endocrinologia. Ha interessi scientifici e culturali nel campo della Bioetica e dell’Etica Medica ed è autore di diverse pubblicazioni ed articoli su queste discipline. E’ Consigliere Nazionale dell’AMCI, nonché Presidente della Sezione “S. Giuseppe Moscati” dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’Tirreni. E’ componente della commissione nazionale dell’AMCI “Magistero e Formazione Spirituale”. Fondatore della sezione “Scienza e Vita”, è socio della SIBCE (Società Italiana di Bioetica e Comitati Etici).

AMCI - Sezione “S. Giuseppe Moscati” dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’Tirreni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Giuseppe Battimelli Giuseppe Battimelli

rank: 101511100

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...