Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBattipaglia, permessi illegittimi per costruire palazzi: sequestrati 2 immobili, indagati funzionari comunali

Cronaca

Battipaglia, immobili, indagini, cronaca, carabinieri

Battipaglia, permessi illegittimi per costruire palazzi: sequestrati 2 immobili, indagati funzionari comunali

In data 27 febbraio, i militari in servizio presso il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno e presso la Compagnia della Guardia di Finanza di Battipaglia, coadiuvati da personale della Compagnia Carabinieri di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso da questa Procura della Repubblica avente ad oggetto due immobili ubicati nel comune di Battipaglia, che sarebbero stati realizzati sulla base di titoli abilitativi ritenuti illegittimi. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 marzo 2025 07:57:21

In data 27 febbraio, i militari in servizio presso il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno e presso la Compagnia della Guardia di Finanza di Battipaglia, coadiuvati da personale della Compagnia Carabinieri di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso da questa Procura della Repubblica avente ad oggetto due immobili ubicati nel comune di Battipaglia, che sarebbero stati realizzati sulla base di titoli abilitativi ritenuti illegittimi.

I destinatari del provvedimento cautelare sono 2 funzionari del Comune di Battipaglia, 2 professionisti privati, il legale rappresentante della ditta esecutrice dei lavori e 5 committenti, indagati, a vario titolo e in concorso, per reati previsti dal Testo Unico dell'Edilizia e falsità ideologica. I funzionari addetti all'Ufficio Tecnico del Comune di Battipaglia avrebbero rilasciato permessi di costruire illegittimi per l'edificazione di 2 palazzi destinati ad abitazione (uno di 7 piani, l'altro di 3). I due titoli abilitativi oggetto di censura sono riferibili, rispettivamente, a interventi costruttivi di "demolizione di manufatti preesistenti e ricostruzione di nuovi edifici, con applicazione dell'ampliamento massimo del 35% del volume residenziale esistente"; ampliamento volumetrico consentito, in un caso, ai sensi dalla L. R. Campania n. 19/2009 e, nell'altro, ai sensi del cd. Piano di recupero ex Legge 219/1981.

Le criticità più evidenti, in relazione a ciascun permesso di costruire oggetto delle indagini, hanno riguardato la corretta determinazione volumetrica delle consistenze da demolire sulla quali è stata calcolata la premialità, nonché, l'erronea classificazione dell'intervento demolitivo come "manutenzione straordinaria" e, infine, l'ultrattività delle previsioni del predetto "Piano di recupero❞ nonostante le stesse fossero ormai scadute per decorrenza dei 10 anni dalla loro approvazione.

Il rilascio dei predetti permessi di costruire ritenuti illegittimi ha avuto, quale conseguenza, che, all'esito della demolizione di edifici preesistenti di due piani (ante demolizione), sono stati realizzati palazzi di tre e sette piani, di altezza anche superiore ai 20 metri, il tutto con un rilevante aggravio del carico urbanistico.

Il provvedimento cautelare è ovviamente suscettivo di impugnazione e le accuse così formulate saranno sottoposte al vaglio del giudice nelle fasi ulteriori del provvedimento.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101612105

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...