Tu sei qui: CronacaBenevento: maxi sequestro di bigiotteria, tolti dal mercato oltre 4mila articoli
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 gennaio 2024 13:26:36
Sono ben 4.395 i prodotti non sicuri sequestrati dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ieri, 10 gennaio.
Si tratta di articoli di bigiotteria ovvero braccialetti, anelli, orecchini, collane, senza i requisiti di sicurezza e conformità.
Il sequestro della merce, eseguito nei confronti di un esercizio commerciale di Benevento, ha impedito la vendita, ipotizzata come superiore ai 6.000 euro, di prodotti privi dei contenuti minimi d'informazione e di tutte le altre indicazioni riferibili alla composizione e all'eventuale presenza di sostanze nocive per la salute umana, previste dalla legislazione nazionale ed europea.
Il rappresentante legale della società, è stato segnalato alla Camera di Commercio di Benevento per la violazione del Codice del Consumo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10259106
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...