Tu sei qui: CronacaBenevento, scoperti 26 lavoratori in nero: sospesa l'attività di un ristorante
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 06:13:23
Ventisei lavoratori impiegati senza alcun contratto, privi di tutele retributive, previdenziali e assistenziali. È quanto ha accertato la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento nel corso di una serie di controlli mirati al contrasto del lavoro sommerso.
L'operazione, condotta nei giorni scorsi in occasione della Festa del Lavoro, ha riguardato in particolare un ristorante della zona, dove i militari hanno scoperto che tutti i sette dipendenti presenti erano impiegati in nero, senza che fosse stato formalizzato alcun rapporto di lavoro.
Le Fiamme Gialle hanno segnalato il caso all'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Benevento, che ha disposto la sospensione dell'attività imprenditoriale per l'impiego irregolare di personale. A carico dell'esercizio commerciale sono state inoltre comminate sanzioni per circa 20.000 euro.
Il contrasto al sommerso da lavoro ha coinvolto anche le Tenenze di Montesarchio e Solopaca, che, dallo scorso gennaio, hanno accertato l'esistenza di altri 19 lavoratori irregolari in vari settori economici: dalla ristorazione al commercio di generi alimentari, dalla produzione di olio alla vendita di infissi, fino ai servizi alla persona, come i parrucchieri.
Complessivamente, nei primi mesi del 2025, sono 26 i lavoratori in nero scoperti nel territorio provinciale, con 10 attività sospese a seguito delle violazioni riscontrate.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10667101
Paura ieri a Salerno, dove i Carabinieri del N.O.R.M. Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, nel transitare sul corso cittadino sono stati allertati da un uomo che in evidente stato di agitazione segnalava ai militari che suo figlio, un bimbo di 2 anni, era rimasto bloccato all'interno...
Lutto nel mondo del nuoto. Luca Tranzillo, atleta, istruttore e dirigente sportivo, è stato colpito da un infarto durante la Traversata dello Stretto di Messina. "Basta un attimo e quella che doveva essere una giornata di sport si è trasformata in tragedia", ha scritto la Federazione Italiana Nuoto Calabria...
È stato rinvenuto ieri a circa un chilometro dal villaggio turistico dove lavorava, il corpo senza vita di Mariia Buhaiova, studentessa ucraina di 18 anni. Della giovane non si avevano più notizie dal pomeriggio di venerdì scorso, quando si erano perse le sue tracce. Mariia si trovava in Puglia per partecipare...
È completamente bloccata, da circa un'ora, la circolazione lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, all'altezza della curva di Castiglione, nel comune di Ravello, a causa di un guasto meccanico a un autobus della Sita in servizio di linea verso Salerno. Secondo le prime informazioni, il mezzo si sarebbe...