Tu sei qui: CronacaBenvenuti sul carro bestiame!
Inserito da (admin), martedì 6 maggio 2014 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione inviataci da un pendolare che denuncia le condizioni “bestiali” in cui quotidianamente si è costretti a viaggiare in treno sulla tratta Cava de’ Tirreni-Salerno. Ritardi, disservizi, carrozze esigue, obsolete ed affollatissime: leggiamo insieme e rabbrividiamo...
«Segnalo il seguente episodio avvenuto stamani (ndr, martedì 6 maggio) sulla tratta ferroviaria Torre Annunziata-Salerno.
È già da tempo, qualche settimana sicuramente, che i pendolari viaggianti sulla tratta in oggetto si ritrovano coinvolti in episodi a dir poco incresciosi di disservizio e di gestione del disservizio stesso da parte del personale FFSS.
Nel dettaglio, la mattina alla stazione di Cava de’ Tirreni, nella fascia oraria “tipica” del pendolarismo, sono previsti due treni in direzione Salerno, rispettivamente alle 7.50 ed alle 8.07. Da diverse settimane il primo treno arriva “puntualmente” con una media di 20 minuti di ritardo, quindi intorno alle 8.10, utilizzando due carrozze vecchie ed affollatissime (ben oltre i limiti di sicurezza consentiti), il che il più delle volte non consente ai passeggeri neanche di salire a bordo delle vetture.
Stamattina, al ripetersi dell’episodio descritto, abbiamo chiesto spiegazioni al guidatore (non c’era traccia del capotreno nelle carrozze...), il quale ci ha risposto che anche nelle stazioni precedenti erano rimasti a terra dei viaggiatori e che dovevamo decidere in fretta se salire o meno in quanto il treno doveva partire (nelle condizioni documentate dalle foto...).
All’arrivo a Salerno abbiamo denunciato ancora una volta al predetto conducente ed al capotreno (che era nella cabina di guida...) il disagio e le condizioni di viaggio, sottolineando che il biglietto dà diritto al viaggiatore ad usufruire di condizioni di viaggio almeno dignitose, ed abbiamo preannunciato l’estensione della denuncia agli organi di informazione, in quanto ci è stato risposto che il personale di bordo non era responsabile dei disservizi (ma ritengo sia responsabile delle condizioni di viaggio, mancando le quali può decidere di non far partire il treno...) e che bisognava rivolgersi ad organi superiori delle FFSS non meglio identificati.
Segnalo quanto sopra per una vostra opportuna conoscenza».
Un pendolare
Fonte: Il Portico
rank: 10165108
A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...
Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...