Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBenzina col trucco, sigilli alla Erg

Cronaca

Benzina col trucco, sigilli alla Erg

Inserito da (admin), venerdì 30 settembre 2005 00:00:00

Questa volta non è stata "Striscia la Notizia" a smascherare l'ennesimo distributore di carburanti dalla "pompa facile", ma la Guardia di Finanza della Tenenza di Cava de'Tirreni. Sotto sequestro è finita parte della stazione di servizio della compagnia petrolifera Erg di via XXV Luglio, al numero civico 60, situata alle spalle della villa comunale di via Vittorio Veneto. Sigilli sono stati messi a 4 colonnine: 3 di gasolio, 1 di benzina. Il controllo è scattato la mattina del 22 settembre scorso, quando i finanzieri si sono presentati al distributore per verificare le quantità di carburante effettivamente erogate da ogni singola pistola, utilizzando lo strumento reso famoso proprio dalla trasmissione di Canale 5: il decalitro. Attraverso questo dispositivo di misura, hanno controllato se le somministrazioni corrispondevano o meno a quanto riportato dai display. Per le 4 pompe è stato registrato un ammanco del 7-8%, che per ogni 20 euro spesi si traduceva in un illecito guadagno di circa 1,23 euro per la benzina e di 1,35 euro per il gasolio. A questo punto è scattata la denuncia per frode in commercio ed il sequestro degli impianti anomali, sui quali è stato apposto, oltre ai sigilli, anche un cartello con l'indicazione dell'articolo 515 del codice penale. Adesso la parola passa al magistrato, che, in base ad eventuali perizie tecniche sulle apparecchiature di regolazione dei distributori, dovrà stabilire se gli impianti sono stati manomessi ed è, quindi, stato effettivamente un dolo o si è trattato solo di malfunzionamento. Per il gestore potrebbe addirittura scattare la reclusione fino a 2 anni, oppure una sanzione economica che può arrivare fino a 2.000 euro. La stazione di servizio, però, resta aperta al pubblico, in quanto la distribuzione continua nelle altre pompe che dai controlli effettuati sono risultate regolari. Per la clientela fare rifornimento poteva rivelarsi una vera e propria lotteria: a quelli sfortunati toccava la pompa che erogava di meno, ai baciati dalla fortuna, invece, quella che addirittura metteva più benzina di quanta appariva sui display, seppur, ovviamente, in un quantitativo esiguo. Infatti, sembra che ad una delle pompe il controllo con il decalitro abbia dato un responso in positivo. «Sarebbe opportuno che questi controlli fossero sistematici - afferma l'avv. Luciano D'Amato, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori di Cava - e che, naturalmente, interessassero tutte le stazioni di servizio presenti sul nostro territorio. Troppo spesso abbiamo visto gli scoop di Striscia, ma poche volte abbiamo avute notizie di controlli ai distributori locali».

Fonte: Il Portico

rank: 10795102

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno