Tu sei qui: CronacaBerlino, terribile incendio in una fabbrica: rischio nube tossica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 maggio 2024 17:52:53
Un incendio è divampato in una fabbrica a Berlino, nel quartiere di Lichterfelde, dove sono immagazzinati acido solforico e cianuro di rame. I vigili del fuoco hanno confermato il rischio di formazione di acido cianidrico che potrebbe essere rilasciato nell'aria insieme al fumo.
L'incendio sta bruciando completamente l'edificio di quattro piani della ditta "Diehl Metal Applications", che gestisce un impianto galvanico e sviluppa anche il sistema di difesa aerea IRIS-T attualmente in uso in Ucraina.
In risposta, i caschi rossi hanno allertato la popolazione tramite app e consigliato di chiudere finestre, porte e spegnere ventilazione e aria condizionata nell'area circostante la fabbrica.
Il comune di Berlino ha inoltre emesso un avviso ufficiale di pericolo, consigliando alle persone di evitare la zona.
Sul posto sono stati inviati 160 vigili, che hanno rimandato a casa studenti e insegnanti delle scuole vicine e stanno mettendo in sicurezza l'area attorno. Secondo le prime informazioni, non ci sarebbero intossicati.
L'incendio sta bruciando completamente l'edificio di quattro piani della ditta "Diehl Metal Applications", che gestisce un impianto galvanico e sviluppa anche il sistema di difesa aerea IRIS-T attualmente in uso in Ucraina.
Foto: Berliner Feuerwehr
Fonte: Positano Notizie
rank: 109412109
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...