Tu sei qui: CronacaBerlino, terribile incendio in una fabbrica: rischio nube tossica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 maggio 2024 17:52:53
Un incendio è divampato in una fabbrica a Berlino, nel quartiere di Lichterfelde, dove sono immagazzinati acido solforico e cianuro di rame. I vigili del fuoco hanno confermato il rischio di formazione di acido cianidrico che potrebbe essere rilasciato nell'aria insieme al fumo.
L'incendio sta bruciando completamente l'edificio di quattro piani della ditta "Diehl Metal Applications", che gestisce un impianto galvanico e sviluppa anche il sistema di difesa aerea IRIS-T attualmente in uso in Ucraina.
In risposta, i caschi rossi hanno allertato la popolazione tramite app e consigliato di chiudere finestre, porte e spegnere ventilazione e aria condizionata nell'area circostante la fabbrica.
Il comune di Berlino ha inoltre emesso un avviso ufficiale di pericolo, consigliando alle persone di evitare la zona.
Sul posto sono stati inviati 160 vigili, che hanno rimandato a casa studenti e insegnanti delle scuole vicine e stanno mettendo in sicurezza l'area attorno. Secondo le prime informazioni, non ci sarebbero intossicati.
L'incendio sta bruciando completamente l'edificio di quattro piani della ditta "Diehl Metal Applications", che gestisce un impianto galvanico e sviluppa anche il sistema di difesa aerea IRIS-T attualmente in uso in Ucraina.
Foto: Berliner Feuerwehr
Fonte: Positano Notizie
rank: 102411107
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...