Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBidoni tossici, interviene il Consorzio di Bonifica

Cronaca

Bidoni tossici, interviene il Consorzio di Bonifica

Inserito da (admin), giovedì 19 febbraio 2004 00:00:00

Sarà il Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese ad effettuare la rimozione dei bidoni di rifiuti tossici dal vallone Lupo, nella frazione metelliana di Sant'Anna. Potrebbe essere martedì prossimo il giorno indicato per bonificare uno dei numerosi siti dove ignoti, almeno per ora, hanno interrato 10 fusti da 200 litri ciascuno. Intanto, il Consorzio di Bonifica sta provvedendo alla pulizia del sito dalla folta vegetazione che parzialmente l'ostruisce. Due le soluzioni a disposizione dei responsabili del Consorzio. Quella di affidare con una veloce gara d'appalto il delicato intervento ad una ditta specializzata; in alternativa, effettuare direttamente la rimozione dei fusti, considerate le ottime capacità tecniche e professionali a disposizione della struttura di bonifica dell'Agro. La scelta di affidare al Consorzio di Bonifica tutta la gestione del problema è stata presa dal Comune, vista l'esistenza di rapporti di lavoro fra i due Enti e giacché i siti da bonificare sono diversi ed occorre ridurre i tempi per giungere ad una definitiva soluzione. Sembra avviarsi ad una conclusione positiva, dunque, la vicenda del vallone Lupo. Ma per un problema che si risolve, molti altri restano sospesi nella frazione a nord-est di Cava. Ed ancora, nuovi potrebbero aprirsi, considerato che diverse segnalazioni indicano l'esistenza di un sito abusivo di sostanze nocive anche in località Starza. «Ho già annunciato - dice Luigi Napoli, assessore all'Ambiente - che la rimozione sarebbe stata affrontata con impegno e funzionalità in tempi brevi. Devo ringraziare l'Ufficio Urbanistica per il solerte lavoro fatto, cosa che ci fa ben sperare per la soluzione di altri problemi analoghi ancora insoluti». Resta, però, da affrontare la questione responsabilità. «Mi congratulo con l'Amministrazione Messina - afferma Enzo Passa, consigliere comunale di "Patto per Cava" - per la conclusione di questa vicenda, ma altre restano in piedi. Il punto principale è soprattutto quello di individuare i responsabili di quest'abuso gravissimo. Anche questo è compito di una seria gestione amministrativa». «Interrare sostanze tossiche - interviene Federico De Filippis, dirigente della Margherita - è un reato perseguibile dalla legge. Come sono ugualmente perseguibili i produttori delle sostanze, nonché gli autori materiali dell'interramento. Viste le precarie condizioni ambientali delle nostre colline, non è difficile immaginare l'esistenza di numerosi altri siti abusivi».

Fonte: Il Portico

rank: 10788107

Cronaca

Cronaca

Napoli, controlli della Polizia locale in uno stabile: sanzionate cinque strutture ricettive

A Napoli, cinque strutture ricettive, ubicate tutte in un unico stabile, sono risultate completamente abusive o difformi rispetto all'autorizzazione ricevuta. I controlli degli agenti dell'unità operativa San Lorenzo della Polizia locale e dei funzionari dell'Asl si sono concentrati su un immobile di...

Cronaca

Salerno, doppio salvataggio in mare della Polizia di Stato durante la processione nautica

Nel pomeriggio del 3 agosto, in occasione della tradizionale processione nautica in onore di "Maria SS. di Costantinopoli - Madonna che viene dal mare", gli agenti della Squadra Nautica della Questura di Salerno, impiegati in specifici servizi di vigilanza e sicurezza a tutela dell'incolumità pubblica,...

Cronaca

Si è suicidato in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella

Si è tolto la vita in carcere Stefano Argentino, il 27enne accusato dell'omicidio di Sara Campanella, la studentessa universitaria di 22 anni uccisa a coltellate per strada a Messina dopo mesi di stalking. Il suicidio è avvenuto all'interno della struttura detentiva in cui era recluso: secondo quanto...

Cronaca

Incidente tra due motocicli tra Maiori e Minori: feriti lievi trasportati a Castiglione

Poco prima delle 18 di oggi, mercoledì 6 agosto, si è verificato un incidente stradale lungo la SS 163 Amalfitana, in località Torricella, al confine tra i comuni di Maiori e Minori. Nello scontro sono rimasti coinvolti due motocicli: una Vespa, che viaggiava in direzione Minori, e uno scooter, proveniente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno