Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBlitz anti-fumo, centri benessere nel mirino

Cronaca

Blitz anti-fumo, centri benessere nel mirino

Inserito da (admin), martedì 24 maggio 2005 00:00:00

Blitz degli agenti della Polizia Municipale nei centri di benessere e nei saloni di bellezza. Riscontrate una serie di irregolarità: presenza di fumatori nei locali, cattiva esibizione del divieto con l'aggravante del cosiddetto fumo passivo, cioè sigarette accese alla presenza di bambini e neonati. È successo nel centro cittadino. Gli ispettori del Comando di Viale Marconi, impegnati in un giro di controllo ai centri di benessere in concomitanza con l'inizio del periodo di maggiore lavoro, hanno acciuffato diverse clienti e gli stessi proprietari con le mani nel "sacco", o meglio, con le sigarette tra le mani. Alla proprietaria di un salone di bellezza gli agenti hanno elevato una multa di 200 euro, 4 volte superiore a quella minima, perché, oltre a trasgredire il divieto di fumo, si infrangeva anche l'altro divieto di fumare alla presenza di minori. La raffica di controlli e multe si è intensificata dalle prime settimane di maggio. Secondo le prime stime, si parlerebbe di poco meno di una decina di persone, tra proprietari e clienti, intente a fumare nei locali e nelle sale deputate ai trattamenti estetici e di bellezza. Una distrazione costata cara, visto che diverse sono state le multe elevate. Mancato rispetto del divieto di fumo e scarsa o cattiva esibizione dei cartelli antifumo: sono queste alcune delle infrazioni per cui i commercianti "trasgressivi" rischiano di incappare in multe fino a 500-1000 euro. Le pattuglie dei Vigili urbani hanno ispezionato diversi negozi, ma l'attenzione è stata indirizzata soprattutto ai saloni di bellezza. «Fumare all'interno dei locali - è la difesa - è un'abitudine legata in certo qual modo all'atmosfera rilassata che si cerca di ricreare in un salone di bellezza. Ma oggi i controlli sono ancora più severi». Le ispezioni sono divenute più assidue in concomitanza con l'avvicinarsi della stagione estiva e, quindi, con il periodo di maggiore affluenza. «Sono davvero felice - dice la signora Adriana Senatore - per questa task force intrapresa dalle Forze dell'ordine cittadine. Prima dell'entrata in vigore della legge, dovevamo chiedere, anche a costo di litigare, di non fumare all'interno di questi locali, che già per i prodotti utilizzati ed il calore delle apparecchiature spesso diventano invivibili. Ora la legge c'è ed è giusto che venga rispettata. Chi non lo fa deve pagare. È bene che i controlli siano periodici per evitare facili "dimenticanze", perché spesso si aspetta che passi un po' di tempo per ritornare all'antico». I controlli sono proseguiti anche in alcuni esercizi commerciali a ridosso dell'area occupata dal mercato settimanale. Stando alle prime indiscrezioni, i controlli avrebbero dato esito negativo: nessuno dei commercianti controllati è stato scoperto in difetto. Nei primi tre mesi del 2005, dopo l'entrata in vigore della legge, i cavesi hanno rispettano in linea di massimo il divieto di fumo nei luoghi pubblici. Rari i fumatori incalliti, "pizzicati" a violare le nuove norme. Nel corso delle prime ispezioni sono state diverse le segnalazioni degli stessi proprietari di locali pubblici, in particolare bar e ristoranti, per la presenza di clienti fumatori che si opponevano espressamente al divieto ed agli inviti dei proprietari a lasciare la sala dei non fumatori.

Fonte: Il Portico

rank: 10305105

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno