Tu sei qui: CronacaBlitz dei vigili urbani nei negozi del centro
Inserito da (admin), martedì 16 dicembre 2003 00:00:00
Merce venduta a prezzi gonfiati rispetto a qualche settimana fa. Articoli senza il regolare cartellino con l'indicazione dei prezzi. Sono quelli che venivano esposti nelle vetrine di alcuni negozi del centro. Sono stati scoperti dopo il blitz dei vigili urbani.
Gli agenti della polizia municipale, a partire dalla settimana scorsa e in particolare nell'ultimo week end, hanno setacciato i negozi di corso Umberto I e delle altre arterie del centro. Per alcuni commercianti sono scattate le denunce e l'elevazione delle multe. Mancata pubblicazione dei prezzi ed anomali aumenti e rincari, specie dei beni di consumo, alcune delle infrazioni scoperte dai vigili per le quali i commercianti "trasgressivi" rischiano di incappare in multe fino a 1300 euro (pari a circa 2.600.000 delle vecchie lire). Le pattuglie della polizia municipale hanno ispezionato molti esercizi commerciali, ma l'attenzione è stata indirizzata soprattutto ai negozi di alimentari, pasticceria e coloniali, articoli da regalo e, non ultime, le boutique. «Si tratta di controlli relativi agli aumenti dei prezzi e alla loro esposizione - spiega il maresciallo Claudio Argentino - Li effettuiamo regolarmente. È evidente che, con l'approssimarsi delle festività natalizie, la nostra attenzione è più alta proprio per prevenire eventuali trasgressioni».
Il corpo di polizia municipale, su direttiva dell'assessore al ramo Alfonso Laudato, ha già avviato da qualche settimana il progetto «Natale Sicuro» con una maggiore presenza sul territorio, prolungando l'orario di impiego delle pattuglie di vigili urbani fino alle 23 ed intensificando il programma dei controlli e delle ispezioni. Ma non basta. Nell'ultimo week end gli agenti della polizia locale, diretti dal vicequestore Sebastiano Coppola, hanno tenuto sotto controllo l'intero centro: frequenti i giri di perlustrazione delle pattuglie di servizio. La loro presenza è servita senza dubbio come deterrente contro i malintenzionati, che specie in questo periodo, cercano di approfittare della calca per mettere a segno borseggi o truffe. È di qualche settimana fa la notizia del duplice fermo ad opera dei carabinieri della stazione locale, diretti dal comandante Paolo Mannino. I militari arrestarono una pregiudicata napoletana, che era entrata in una boutique del corso. La donna aveva chiesto di indossare dei capi firmati per poi svignarsela con la refurtiva addosso. Nella stessa mattinata i carabinieri fermarono un uomo di Bellizzi, che aveva rifilato diverse banconote false ai negozianti di corso Umberto I.
Fonte: Il Portico
rank: 10415107
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...
È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...