Tu sei qui: CronacaBlitz della Guardia di Finanza al Campidoglio, nel mirino anche fondi per il Giubileo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 13 novembre 2024 12:21:02
Roma è scossa in questi istanti da una serie di perquisizioni condotte dalla Guardia di Finanza al Campidoglio e presso altre sedi istituzionali, nell'ambito di un'indagine della Procura su presunti episodi di corruzione, turbativa d'asta e frode in pubbliche forniture. L'inchiesta riguarda l'assegnazione di appalti per il rifacimento del manto stradale, una questione particolarmente delicata anche in vista dei lavori previsti per il Giubileo.
Attualmente, sei persone risultano indagate: quattro dipendenti del Comune di Roma e due agenti della polizia stradale. Le indagini si concentrano sugli appalti per la manutenzione stradale, settore in cui sarebbero state distribuite tangenti sotto forma di denaro contante e offerte di lavoro. Secondo l'accusa, coordinata dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini e dal sostituto Lorenzo Del Giudice, il presunto corruttore Mirco Pellegrini avrebbe orchestrato un vasto sistema di controllo su 15 società intestate a prestanome. Come riportato da La Repubblica, Pellegrini avrebbe imposto un risparmio nei lavori, tagliando i costi sui materiali bituminosi utilizzati per il manto stradale. Questo approccio avrebbe portato alla posa di superfici sottili e fragili, contribuendo alla rapida riapertura delle famigerate buche di Roma poco tempo dopo i lavori. Tale situazione non solo aggravava le condizioni della viabilità cittadina, ma aumentava anche la spesa pubblica per ulteriori interventi di manutenzione.
Le modalità corruttive, secondo i magistrati, comprendevano il pagamento di tangenti in contanti e l'offerta di posti di lavoro per i figli dei dipendenti comunali e di Astral, l'agenzia regionale che si occupa della gestione delle strade del Lazio. Inoltre, le indagini hanno rivelato che Pellegrini avrebbe mantenuto un "accordo" con due agenti della polizia stradale, che avrebbero permesso ai camion delle sue aziende di circolare senza rischi di sanzioni, nonostante questi superassero regolarmente i limiti di peso consentiti per il trasporto di materiali edili.
Al momento, nessun commento è giunto da parte dell'amministrazione comunale. Nei corridoi del Campidoglio la notizia ha destato incredulità tra i consiglieri, molti dei quali hanno dichiarato di non conoscere Pellegrini e, al contempo, preferiscono astenersi dal commentare. Anche i consiglieri di opposizione, solitamente più vocali, evitano per ora di pronunciarsi, in attesa di sviluppi più concreti.
In mattinata, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è atteso in Campidoglio per la consegna della Lupa Capitolina ad Antonello Venditti, occasione che potrebbe finalmente portare a una dichiarazione ufficiale da parte del primo cittadino. Resta alta l'attenzione su un'inchiesta che potrebbe allargarsi e coinvolgere altri protagonisti, gettando ulteriori ombre sulla gestione delle risorse pubbliche destinate ai lavori per il Giubileo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105111101
Una brutale aggressione a scopo di rapina si è consumata nella notte a Caserta, nei pressi di piazza Sant'Anna. Tre cittadini stranieri minorenni hanno accoltellato un ragazzo di 19 anni, colpendolo al volto e alla mano, nel tentativo di sottrargli il cellulare e il portafogli. A intervenire con tempestività...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Dramma questa mattina, 29 luglio, intorno alle 10:30, a Capaccio Paestum. Un uomo si è tuffato in mare e non è più riemerso, facendo scattare l'allarme tra i bagnanti presenti in spiaggia. Immediato l'intervento della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, allertati dai testimoni. Dal distaccamento...
I Carabinieri della Stazione di San Cipriano Picentino hanno eseguito, nella serata del 25 luglio scorso, un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di Ciro Lavello, 54enne napoletano, indagato per truffa aggravata ai danni di un'anziana residente a San Mango Piemonte....