Ultimo aggiornamento 7 secondi fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBloccati i lavori a Castagneto e San Cesareo: le cooperative in rivolta

Cronaca

Bloccati i lavori a Castagneto e San Cesareo: le cooperative in rivolta

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 12 luglio 2001 00:00:00

Sessanta famiglie sul piede di guerra e 15 miliardi di investimento bloccati. Le proteste dei presidenti delle cooperative sono per i ritardi dell'Autorità di Bacino che ha competenza sul territorio metelliano. Il problema riguarda 5 cooperative edilizie - Gardenia, Lia Rosa, Eden, San Felice e RoGeMa - che hanno avuto assegnato dal Comune il suolo per costruire le proprie palazzine a San Cesareo e Castagneto. Dopo decenni di attesa sembrava fatta per il sogno di una vita, ma non avevano fatto i conti con le pastoie burocratiche relative all'ultimo ostacolo da superare: quello, appunto, dell'Autorità di Bacino, che, nonostante le sollecitazioni e le proteste degli assegnatari, non è in grado di esprimersi in tempi accettabili su di un aspetto dei progetti presentati. Pronti i progetti esecutivi, autorizzati dalla soprintendenza, realizzate le prospezione idrogeologiche come prescritto. Proprio quest'ultimo aspetto, però, ha bloccato l'iter. Un avallamento del terreno è il pomo della discordia ed i presunti rischi per i quali l'Autorità ha richiesto opere di contenimento. Lavori per i quali le 5 coop hanno da tempo presentato tutti i progetti richiesti. Senza quel nulla osta, però, il Comune metelliano non può rilasciare le concessioni edilizie. Da circa 2 mesi i progetti giacciono in quegli uffici, con ricadute in termini economici rilevanti. Soprattutto per due delle cinque cooperative, che hanno già pagato due delle tre tranches per l'esproprio del terreno, ma non possono iniziare i lavori. I presidenti delle coop hanno chiesto al sindaco Messina di intervenire per sbloccare la situazione.

Fonte: Il Portico

rank: 10299104

Cronaca

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...

Cronaca

Napoli, occupazione abusiva di 30 mq: bar sotto sequestro al Vomero

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...