Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBloccati i lavori a Castagneto e San Cesareo: le cooperative in rivolta

Cronaca

Bloccati i lavori a Castagneto e San Cesareo: le cooperative in rivolta

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 12 luglio 2001 00:00:00

Sessanta famiglie sul piede di guerra e 15 miliardi di investimento bloccati. Le proteste dei presidenti delle cooperative sono per i ritardi dell'Autorità di Bacino che ha competenza sul territorio metelliano. Il problema riguarda 5 cooperative edilizie - Gardenia, Lia Rosa, Eden, San Felice e RoGeMa - che hanno avuto assegnato dal Comune il suolo per costruire le proprie palazzine a San Cesareo e Castagneto. Dopo decenni di attesa sembrava fatta per il sogno di una vita, ma non avevano fatto i conti con le pastoie burocratiche relative all'ultimo ostacolo da superare: quello, appunto, dell'Autorità di Bacino, che, nonostante le sollecitazioni e le proteste degli assegnatari, non è in grado di esprimersi in tempi accettabili su di un aspetto dei progetti presentati. Pronti i progetti esecutivi, autorizzati dalla soprintendenza, realizzate le prospezione idrogeologiche come prescritto. Proprio quest'ultimo aspetto, però, ha bloccato l'iter. Un avallamento del terreno è il pomo della discordia ed i presunti rischi per i quali l'Autorità ha richiesto opere di contenimento. Lavori per i quali le 5 coop hanno da tempo presentato tutti i progetti richiesti. Senza quel nulla osta, però, il Comune metelliano non può rilasciare le concessioni edilizie. Da circa 2 mesi i progetti giacciono in quegli uffici, con ricadute in termini economici rilevanti. Soprattutto per due delle cinque cooperative, che hanno già pagato due delle tre tranches per l'esproprio del terreno, ma non possono iniziare i lavori. I presidenti delle coop hanno chiesto al sindaco Messina di intervenire per sbloccare la situazione.

Fonte: Il Portico

rank: 10959105

Cronaca

Cronaca

Sarno, aggressione in Pronto Soccorso: la Polizia di Stato arresta un uomo

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...

Cronaca

Trovato morto in auto a 43 anni: dramma a Montoro, indagano i carabinieri

Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...

Cronaca

Tragedia nel Golfo di Policastro: 19enne trovato carbonizzato in un burrone a Maratea

Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...

Cronaca

A Cetara task force contro i furbetti dei pass disabili

Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno