Tu sei qui: CronacaBocconi avvelenati sulla ciclabile per Offanengo, a scovarle ci pensa il cane "carabiniere"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 gennaio 2023 10:39:21
La mattina del 31 dicembre i Carabinieri della Stazione di Romanengo e dell'Unità Cinofila Antiveleno della Stazione CC Forestale di Lecco hanno effettuato un intervento congiunto al fine di bonificare un'area nella quale erano stati rinvenuti dei bocconi avvelenati per cani. I Carabinieri di Romanengo avevano avuto notizia che il 18 novembre erano state rinvenute nel comune di Romanengo (CR), lungo la pista ciclabile Romanengo-Offanengo, alcune polpette avvelenate.
Il posto è frequentato anche da cittadini con animali domestici, e infatti, un cittadino aveva segnalato che il proprio cane era rimasto vittima dei bocconi killer, ma fortunatamente era scampato al pericolo avendone ingerito una minima quantità.
A metà dicembre i carabinieri di Romanengo hanno ricevuto una nuova segnalazione di un uomo che aveva notato lungo la pista ciclabile un boccone dello stesso genere. Dopo i primi accertamenti, verificando anche la presenza di telecamere nella zona e lungo le strade da percorrere per raggiungere l'area in questione, il 29 dicembre i Carabinieri di Romanengo sono venuti a conoscenza di un nuovo ritrovamento di bocconi da parte di un cittadino e hanno acquisito 3 esche avvelenate ritrovate quella mattina lungo la ciclabile.
Tenuto conto del ripetersi dei fatti, non un caso isolato ma indubbiamente l'azione preordinata per fare del male ai cani, i Carabinieri della Stazione di Romanengo hanno richiesto l'intervento del cane dell'Unità Cinofila Antiveleno della Stazione Carabinieri Forestale di Lecco.
L'intervento congiunto è stato svolto la mattina del 31 dicembre e ha permesso la localizzazione di ben sei diversi punti dove erano state disseminate 11 polpette avvelenate, posizioni tutte ricomprese nella parte iniziale della pista ciclabile che collega i comuni di Romanengo ed Offanengo. Il controllo è stato poi esteso lungo tutta la pista ciclabile fino al comune di Offanengo, permettendo quindi la bonifica e la contestuale messa in sicurezza dell'intera area.
I bocconi sono stati sequestrati e inviati per all'Istituto Zooprofilattico di Cremona per le analisi di competenza e sono in corso le indagini finalizzate ad individuare i responsabili del gesto.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10405103
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...