Tu sei qui: CronacaBollette Consorzio, pagamenti sospesi
Inserito da (admin), martedì 26 aprile 2005 00:00:00
Nuove speranze per quanti hanno in corso un contenzioso con il Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese. La Commissione Tributaria salernitana, infatti, ha sospeso la riscossione da parte dell'ente consortile delle cartelle esattoriali relative agli anni dal 1997 al 2002. Soddisfatto l'avv. Luciano D'Amato, responsabile provinciale dell'Unione Nazionale Consumatori: «Sono state, evidentemente, ritenute fondate le motivazioni addotte dalle associazioni dei consumatori, riguardanti soprattutto la nullità della cartella spedita a quanti già pagano la depurazione al Comune, essendo collegati alla rete fognaria cittadina. Tutta da dimostrare è anche la presunta valorizzazione che l'opera del Consorzio apporterebbe agli immobili che ricadono nelle vicinanze dei valloni». Il nodo maggiore è la mappatura del territorio comunale, per stabilire con esattezza chi è tenuto a pagare il Consorzio e chi no. «L'appello che faccio al Comune - afferma l'avv. D'Amato - è di accelerare lo studio delle carte per individuare le aree urbanizzate e quindi definire, anche in contraddittorio con i tecnici dell'ente nocerino, quali sono le famiglie effettivamente tenute a pagare la bolletta, in quanto beneficiano dei servizi del Consorzio di Bonifica. Piuttosto che continuare con questa pioggia indiscriminata di cartelle esattoriali, che producono, oltre ad un enorme contenzioso, anche una valanga di lavoro per i giudici». Entro giugno si aspettano le sentenze definitive sui ricorsi presentati, che metteranno la parola fine ad un'annosa vicenda, anche alla luce delle nuove norme introdotte dall'ultima Finanziaria, che stabiliscono un anno di tempo dall'iscrizione al ruolo del destinatario per la notifica dell'atto ingiuntivo. «Gli auspici sono favorevoli - conclude Luciano D'Amato - anche per il nuovo clima di collaborazione tra le associazioni dei consumatori ed il Consorzio, con il quale si è instaurato un ottimo dialogo».
Fonte: Il Portico
rank: 10425109
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...