Tu sei qui: CronacaBollette Consorzio, pagamenti sospesi
Inserito da (admin), martedì 26 aprile 2005 00:00:00
Nuove speranze per quanti hanno in corso un contenzioso con il Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese. La Commissione Tributaria salernitana, infatti, ha sospeso la riscossione da parte dell'ente consortile delle cartelle esattoriali relative agli anni dal 1997 al 2002. Soddisfatto l'avv. Luciano D'Amato, responsabile provinciale dell'Unione Nazionale Consumatori: «Sono state, evidentemente, ritenute fondate le motivazioni addotte dalle associazioni dei consumatori, riguardanti soprattutto la nullità della cartella spedita a quanti già pagano la depurazione al Comune, essendo collegati alla rete fognaria cittadina. Tutta da dimostrare è anche la presunta valorizzazione che l'opera del Consorzio apporterebbe agli immobili che ricadono nelle vicinanze dei valloni». Il nodo maggiore è la mappatura del territorio comunale, per stabilire con esattezza chi è tenuto a pagare il Consorzio e chi no. «L'appello che faccio al Comune - afferma l'avv. D'Amato - è di accelerare lo studio delle carte per individuare le aree urbanizzate e quindi definire, anche in contraddittorio con i tecnici dell'ente nocerino, quali sono le famiglie effettivamente tenute a pagare la bolletta, in quanto beneficiano dei servizi del Consorzio di Bonifica. Piuttosto che continuare con questa pioggia indiscriminata di cartelle esattoriali, che producono, oltre ad un enorme contenzioso, anche una valanga di lavoro per i giudici». Entro giugno si aspettano le sentenze definitive sui ricorsi presentati, che metteranno la parola fine ad un'annosa vicenda, anche alla luce delle nuove norme introdotte dall'ultima Finanziaria, che stabiliscono un anno di tempo dall'iscrizione al ruolo del destinatario per la notifica dell'atto ingiuntivo. «Gli auspici sono favorevoli - conclude Luciano D'Amato - anche per il nuovo clima di collaborazione tra le associazioni dei consumatori ed il Consorzio, con il quale si è instaurato un ottimo dialogo».
Fonte: Il Portico
rank: 10285101
Una breve vacanza con la famiglia si è trasformata in tragedia per Luigi Di Sarno, 52 anni, artista e animatore culturale molto noto tra Napoli e Cercola, sua città d'origine. L'uomo è morto a Lagonegro, in provincia di Potenza, dopo aver accusato un grave malore durante il viaggio di ritorno verso casa....
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Torre del Greco hanno eseguito un fermo di indiziato di delitto nei confronti di un 78enne di Portici, indagato per violenza sessuale e produzione di materiale pedo-pornografico, entrambi i reati commessi in danno delle due nipoti di...
Nel pomeriggio del 4 agosto, la Polizia di Stato, a Napoli, ha tratto in arresto un 30enne senegalese, irregolare sul Territorio Nazionale, con precedenti di polizia, per furto. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del territorio,...
È finita alla stazione ferroviaria di Salerno la fuga di un truffatore che, nel pomeriggio del 5 agosto, è stato arrestato dagli agenti della Polizia Ferroviaria per truffa aggravata ai danni di un'anziana di 75 anni. L'uomo era in discesa da un treno proveniente da Lamezia Terme quando è stato fermato...